VOCE
futsal femminile
13.11.2024 - 19:32
L’Acras Murazze non si ferma più e rifila un sonoro 7-2 al malcapitato San Precario.
Pubblico stipato all’inverosimile per le rossoazzurre di Matteo Tiozzo, anche se è un San Precario per nulla intimorito dalla rovente atmosfera del Palamurazze; visto che è delle padovane il primo acuto della partita, con Rebecca Blig che comunque non si fa trovare impreparata.
E allora, dopo lo scampato pericolo, è Chiara Balasso a salire in cattedra e a firmare una doppietta; prima dando sfogo ad una triangolazione con capitan Noemi Trombin, poi facendo suo un batti e ribatti in area avversaria. Il terzo gol non arriva solo perché il pallone si infrange o addosso ai pali o addosso ai guantoni dell’ottimo portiere del San Precario, anche se ad 1’ dalla fine del primo tempo è Sofia Balasso a trovare la gioia personale quando si libera del proprio marcatore e insacca la rete del 3-0. Per un Acras Murazze che affronta la ripresa sempre con i canini a vista, ma che però si trova impreparato su una ripartenza delle ospiti che riescono così a farsi sotto con il 3-1. Ma è il classico fuoco di paglia, visto che Sofia Balasso intercetta un errato disimpegno delle patavine per il 4-1 mentre il 5-1 nasce da un calcio d’angolo, con la firma finale di Sofia Bizzi che sfodera un diagonale di una precisione glaciale. Per un’apoteosi rossoazzurra che tocca l’apice al termine di un’azione corale, che fa alzare in piedi tutto il Palamurazze; triangolazione di prima che manda in stato confusionale l’intero San Precario (ormai in posizione alquanto…precaria) e che vede ancora la Bizzi andare in gol per il 6-1. Con la giocatrice ferrarese che si prende la serata trovando anche il 7-1 ( e la tripletta personale), mentre le ragazze di Maurizio Rossetto si leccano le dolorose ferite con il sigillo del 7-2 (su rigore) finale.
E Matteo Tiozzo fatica a trattenere la contentezza: “Un risultato esagerato. Siamo stati devastanti a livello di palleggio e anche come mentalità”. Insomma il tecnico conferma che in questa stagione non c’è trippa per gatti, mettendo sul piedistallo “le sorelle Balasso extraterrestri, la Bizzi tanta roba e sta crescendo molto pure mia figlia Giulia”. Il Monselice, che questa sera attende le polesane nello scontro tra le due potenze del campionato, non dica di non essere stato avvertito…
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE