Cerca

arbitri

Un master per le giacchette nere

A Tirrenia è andato in scena il corso “Aia 4 Future”: riunite tutte le new entry nell’organico

Un master per le giacchette nere

Un corso di eccellenza per i nostri fischietti. Da martedì 19 a giovedì 21 novembre si è tenuto a Tirrenia il master promosso dalla commissione della Can D “Aia 4 Future”, il quale ha visto riunite tutte le new entry nell’organico nazionale di Serie D.

A parteciparvi in rappresentanza della sezione di Rovigo è stato Giovanni Nonnato, arbitro effettivo al primo anno all’interno del Comitato nazionale. Lo stesso Nonnato ha affermato che l’evento in questione è stato un momento formativo e motivazionale, non essendo presente solo la commissione della Can D come relatore ma bensì figure ben note prestatesi al fare qualche intervento o raccontare la loro esperienza dell’arbitraggio; da Gianluca Rocchi, attuale designatore di Serie A e B ed ex-arbitro internazionale, a Nicola Rizzoli e Pierluigi Collina, entrambi ex arbitri internazionali e designati per la finale dei mondiali di calcio rispettivamente del 2002 e del 2014.

Lo stesso vicepresidente dell’Aia Alberto Zaroli in vista di tali presenze ha affermato: “Una tale concentrazione di qualità non ha precedenti a nessun livello. Siate orgogliosi di poter vivere questa esperienza”.

Sono stati trattati argomenti come il posizionamento in campo e la gestione di situazioni di gioco promettenti, commentando filmati inerenti assieme a Daniele Orsato, dimessosi al termine della scorsa stagione sportiva, e lavorando ulteriormente sulla gestione dei dirigenti in panchina.

“La differenza la fa la motivazione con cui si prepara la partita”, queste le parole di Orsato.

Un altro intervento rilevante è stato quello di Alessandro Pizzi, responsabile della Can D, il quale oltre ad assicurare ai presenti un allineamento tecnico con l’organico precedentemente immesso ha voluto trattare la collaborazione all’interno della terna arbitrale.

L’evento, coronato da sedute di allenamento in compagnia, è stato molto gradito e di grande ispirazione per i presenti e forte è arrivato il messaggio della Commissione Nazionale: “La sfida ora è affidata a voi. Cercate di scaricare a terra tutto quello che avete imparato in queste tre giornate e trasferitelo agli altri. Decidete adesso cosa volete fare della vostra vita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400