Cerca

PROMOZIONE

Un derby dal sapore di playoff

Oggi allo stadio Perolari andrà in scena l’attesissimo scontro tra l’Union Vis e il Rovigo.

Un derby dal sapore di playoff

Tutto pronto per l’attesissimo scontro tra l’Union Vis e il Rovigo

Un sentito derby polesano che vale l’agognato accesso in zona playoff. Sarà questo e molto altro lo scontro al “Perolari” di Lendinara tra l’Union Vis e il Rovigo, big match della 21esima giornata (la sesta del girone di ritorno) del campionato di Promozione (girone C), in programma oggi alle 14.30.

In primis per la classifica: le due squadre veleggiano pari passo - entrambe a 28 punti e al quinto posto, assieme al Real Martellago - e in buona salute appena sotto la zona spareggi promozione e vogliono a tutti i costi entrarci. In particolare il Rovigo di Fabio Mastrocinque, che nel 2025 ha svoltato (3 vittorie e un pari persino stretto, domenica scorsa contro la capolista Unione Cadoneghe) e ha l’intento di replicare il 3-0 dell’andata con cui il tecnico ferrarese si ripresentò sulla panchina biancazzurra, facendo intendere i suoi propositi ambiziosi.

Ma nemmeno l’Union Vis starà a guardare, anche solo per una questione di ex: il tecnico Davide Pizzo e il suo gruppo storico di giocatori (Zaghi, Zamberlan, Ambrosini e molti altri) vinsero tutto due anni fa col club del capoluogo (campionato a suon di record e coppa di Prima) e stavolta hanno il desiderio di farlo (sportivamente) piangere. In più c'è il freschissimo ex Corteggiano, che ha preso la strada Rovigo-Lendinara nel mercato invernale. Insomma, gli sportivi avranno l’acquolina in bocca.

Ma la giornata vedrà per il Polesine anche un altro elemento di grande interesse: il debutto del tecnico Sandro Tessarin sulla panchina del pericolante Loreo (quart’ultimo a 20 punti), dopo l’esonero in settimana di Giacomo Fecchio. E che debutto: a vicolo Valeselle sarà di scena il forte Monselice (26 punti), peraltro rinfrancato dal cambio di mister. Ma i loredani hanno bisogno di punti salvezza e non possono sbagliare. All’andata, da capolista, il Loreo finì ko 2-0, perdendo il primato e inaugurando una flessione nei risultati da allora mai interrotta completamente, tanto da arrivare al fresco cambio di allenatore.

Infine, in mezzo (26 punti), ecco il Cavarzere, che non può fallire l’appuntamento con i tre punti a Trebaseleghe, contro l’Ambrosiana penultima (15 punti) e battuta all’andata (3-1). Vero che la classifica è corta e la zona playoff resta vicina, ma l’attuale sest’ultimo posto non riflette gli ambiziosi obiettivi iniziali degli uomini di Marco Vianello, che devono alzare l’asticella.

L’angolo delle designazioni arbitrali. Ambrosiana Trebaseleghe-Cavarzere: Tezza di Verona (Fietta di Bassano del Grappa-Bonello di Este); Loreo-Monselice: Valenti di Castelfranco Veneto (Torrisi-Pagliarin di Padova); Union Vis-Rovigo: Zecchinato di Mestre (Zausa di Padova-Gattolin di Este).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400