Cerca

arti marziali

Bianca karate col maestro Miura

Stage nazionale primaverile

Bianca karate col maestro Miura

Stage nazionale primaverile di karate a Igea Marina. Lo scorso weekend si è svolto l’evento organizzato dalla Federazione S.K.1.-I., sotto la direzione del Maestro Masaro Miura, quinto Dan. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, in un clima di grande entusiasmo e spirito di collaborazione.

Il dojo Bianca Karate di Trecenta, diretto dalla maestra René Zambello, con il supporto della sorella Michela, che offrono la loro competenza a Trecenta il lunedì e il giovedì dalle 18,30 alle 19,30 e a Baruchella il mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19, ha preso parte attivamente a questo importante appuntamento. Tra gli allievi che hanno partecipato, ricordiamo Mauro Balzani(Kyu), Riccardo Barduolo (Kyu), Lorenzo Bonfante (Sayo), Arya Cavazzan (S Kyu), Alex Cavazzan (S Kyu), Federico Sarti (Kyu), Matteo Malvini (S Kyu) e Elia Malvini (Kyu). Tutti gli atleti sono stati premiati con un attestato di partecipazione per l’impegno dimostrato durante il training.

Lo stage ha offerto tre giorni intensi di allenamento sotto la guida di maestri di alto livello, con un focus sull’aggiornamento degli istruttori e sull’acquisizione di nuove tecniche. Le lezioni sono state un’opportunità unica per ogni partecipante di migliorare le proprie abilità, ma anche di vivere un’esperienza formativa sotto la supervisione del Maestro Miura, che ha saputo trasmettere una profonda filosofia del karate.

“L’emozione di quell’incontro con il Maestro Miura è qualcosa che porterò nel cuore - ha commentato il Maestro René Zambello -. Le sue spiegazioni sono una fusione di concetti che devi assorbire e non dimenticare mai. Il karate è lì, in quel momento. E lo respiri. L’organizzazione impeccabile della Federazione S.K.1.-I. ha contribuito a rendere questo evento un successo, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per le emozioni che ha saputo suscitare in tutti i partecipanti. Il Veneto ha dimostrato ancora una volta la sua presenza e forza, grazie al contributo di atleti e istruttori appassionati che, come la Maestra Zambello, continuano a promuovere la cultura e i valori del karate in tutto il territorio. Un ringraziamento speciale alla sorella Michela, che ha supportato l’evento con grande dedizione, e alla Federazione per la straordinaria organizzazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400