VOCE
il personaggio
08.06.2025 - 08:30
Rossano Faccioli, video-analyst della Rugby Rovigo
Per vincere uno scudetto non devi avere solo protagonisti in campo, ma anche fuori. E durante la festa scudetto dello scorso 2 giugno in piazza Vittorio Emanuele II Polla Roux, direttore sportivo della Femi Cz Rovigo, a tal proposito, ha voluto mettere l’accento sull’importanza del ruolo di Rossano Faccioli, da due anni video-analyst.
70 anni lo scorso 20 aprile, una carriera invidiabile di arbitro di rugby di assoluto livello fino a diventare Citing Commissioner a livello internazionale, come detto da due stagioni ricopre il ruolo di video-analyst della Femi Cz Rovigo.
Ad elogiare le competenze di Rossano Faccioli ci pensa il suo ex collega di fischietto Giampaolo Celon, amministratore di “Ovale Ref”, un gruppo social “ideato per gli arbitri di rugby di ieri e di oggi, ma a disposizione di tutti i rugbisti, nato per lo scambio di idee e di opinioni”. Questo il sunto della “riflessione personale sul caso Faccioli” di Celon che afferma come la sua “intenzione non è affatto criticare l'attuale dirigenza della Cna… ma una riflessione personale, che guarda indietro nel tempo”.
Dopo un po' di presentazione, Celon ricorda come quando era presidente del Cnar (commissione arbitri rugby) “la figura del video-analyst degli arbitri l'ho fortemente voluta io, individuando in Rossano Faccioli la persona a mio avviso più dotata per assumere questo ruolo”. Poi ricorda come “alla fine del mio mandato ho assistito a uno stravolgimento: regolamenti modificati, ritorno al voto per gli arbitri, contratti persino per i dirigenti, equilibri saltati. E, guarda caso, la scomparsa di alcune figure competenti. Forse, azzardo, facevano troppa ombra ai ‘nuovi arrivati’? Uno dei primi a ricevere un ‘calcio nel sedere’? Rossano Faccioli. Un tecnico preparato, con una comprensione del gioco superiore a molti. Ma nessuno ha voluto tenerne conto. Troppo esperto? Troppo bravo? Troppo ‘scomodo’? Fuori… Così, mentre il mondo arbitrale si privava di una risorsa preziosa, la Rugby Rovigo ha avuto l'occhio lungo. Lo ha messo alla prova, lo ha contrattualizzato, e poi riconfermato. E quest’anno, anche grazie al suo contributo, è arrivato per Rovigo il 15esimo scudetto. Congratulazioni al Rovigo Rugby per questo traguardo straordinario: una vittoria meritata, costruita sul campo e anche dietro le quinte, con competenza e visione. Il ruolo di Rossano in questo successo è stato così evidente che è stato ringraziato pubblicamente in piazza, davanti a una folla plaudente, dal direttore sportivo Polla Roux e da tutta la rosa dei giocatori. E gli arbitri? Hanno perso un professionista vero. E non se ne sono nemmeno accorti. Bravo Rossano. Ti sei preso la miglior rivincita: quella dei fatti…”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE