VOCE
Calcio-il torneo
08.06.2025 - 06:26
La gioia dei giocatori Rpm, che hanno trionfato per la terza volta in cinque anni nella kermesse benefica.
Tre su cinque sono le vittorie negli anni della squadra che rappresenta l’azienda badiese Rpm al torneo di calcio a 5 a fine benefico “Un gol per la ricerca”, i cui proventi vengono destinati alla Lega italiana fibrosi cistica (Lifc).
Ad organizzarlo Marianna Milan e Luca Bedendo, con la collaborazione dell’Usd Badia Calcio. Nella quinta edizione, nella combattutissima gara di finale Rpm ha battuto nettamente per tre reti a zero i veronesi della Tecnocurve, giunta per la prima volta al torneo.
Le due finaliste in precedenza, nelle gare di semifinale, avevano eliminato rispettivamente Vivi Trainer dopo i calci di rigore e Idb. Il tutto dopo aver superato i due gironi da dieci squadre totali. Poi nell’ordine nei rispettivi gironi (A e B), al terzo posto si sono classificate Terze Zhermack e Ire Fin, quarte Ruthinium e Bedendo, quinte Abafoods e Saica.
Arbitri degli incontri i signori Bellinello, Teodori, Rossi, Duò, Baccaglini, Gasparetto, della Sezione Aia di Rovigo.
Alle premiazioni presenti il sindaco di Badia Polesine Giovani Rossi ed il delegato provinciale Figc Luca Pastorello.
Prima dell’inizio della manifestazione, però, proprio Milan ha voluto ringraziare tutte le aziende che con Bvr hanno aderito all’iniziativa di solidarietà ricordando che “siamo qui per vivere insieme un momento che parla di sport, sì, ma anche e soprattutto di comunità e di speranza. Questo campo, stasera, è un simbolo non solo di competizione, ma di unità. Perché quando aziende, persone, istituzioni e volontari decidono di mettersi insieme con passione e generosità, succedono cose belle come queste. Questa è la quinta edizione di “Un gol per la ricerca”, cinque anni intensi di grande impegno, di sorrisi, di partite giocate con il cuore, ma tutte con un grande obiettivo, sostenere la Lega italiana fibrosi cistica, un’associazione che ogni giorno è accanto a tanti bambini, ragazzi e famiglie offrendo loro speranza, cure e un futuro. Grazie ancora a tutti!”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE