Cerca

Calcio-il torneo

“Un gol per la ricerca” resta in casa

L’azienda badiese Rpm ha trionfato per la terza volta in cinque anni nella kermesse benefica.

“Un gol per la ricerca” resta in casa

La gioia dei giocatori Rpm, che hanno trionfato per la terza volta in cinque anni nella kermesse benefica.

Tre su cinque sono le vittorie negli anni della squadra che rappresenta l’azienda badiese Rpm al torneo di calcio a 5 a fine benefico “Un gol per la ricerca”, i cui proventi vengono destinati alla Lega italiana fibrosi cistica (Lifc).

Ad organizzarlo Marianna Milan e Luca Bedendo, con la collaborazione dell’Usd Badia Calcio. Nella quinta edizione, nella combattutissima gara di finale Rpm ha battuto nettamente per tre reti a zero i veronesi della Tecnocurve, giunta per la prima volta al torneo.

Le due finaliste in precedenza, nelle gare di semifinale, avevano eliminato rispettivamente Vivi Trainer dopo i calci di rigore e Idb. Il tutto dopo aver superato i due gironi da dieci squadre totali. Poi nell’ordine nei rispettivi gironi (A e B), al terzo posto si sono classificate Terze Zhermack e Ire Fin, quarte Ruthinium e Bedendo, quinte Abafoods e Saica.

Arbitri degli incontri i signori Bellinello, Teodori, Rossi, Duò, Baccaglini, Gasparetto, della Sezione Aia di Rovigo.

Alle premiazioni presenti il sindaco di Badia Polesine Giovani Rossi ed il delegato provinciale Figc Luca Pastorello.

Prima dell’inizio della manifestazione, però, proprio Milan ha voluto ringraziare tutte le aziende che con Bvr hanno aderito all’iniziativa di solidarietà ricordando che “siamo qui per vivere insieme un momento che parla di sport, sì, ma anche e soprattutto di comunità e di speranza. Questo campo, stasera, è un simbolo non solo di competizione, ma di unità. Perché quando aziende, persone, istituzioni e volontari decidono di mettersi insieme con passione e generosità, succedono cose belle come queste. Questa è la quinta edizione di “Un gol per la ricerca”, cinque anni intensi di grande impegno, di sorrisi, di partite giocate con il cuore, ma tutte con un grande obiettivo, sostenere la Lega italiana fibrosi cistica, un’associazione che ogni giorno è accanto a tanti bambini, ragazzi e famiglie offrendo loro speranza, cure e un futuro. Grazie ancora a tutti!”


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400