VOCE
Il personaggio
29.06.2025 - 06:31
Alessia Maurelli con la medaglia conquistata a Parigi2024.
Alessia Maurelli scelta come tedofora in occasione delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. La ginnasta olimpica polesana d’azione, infatti, è stata scelta dal Comune di Ferrara per gli ultimi metri di viaggio della tappa ferrarese della “fiaccola olimpica” che si concluderà con l’accensione dell’iconico braciere in piazza Trento e Trieste il prossimo 7 gennaio 2026. La città di Ferrara, infatti, sarà tra i luoghi che si sono candidati, e che poi hanno ricevuto l’ok dal comitato organizzatore delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, di essere sede di tappa della Fiamma Olimpica lungo il suo straordinario viaggio italiano che durerà 63 giorni fino all’apertura della venticinquesima edizione dei giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano e Cortina 2026.
E Alessia Maurelli, insieme a Mirco Antenucci, leggendario attaccante della Spal con cui nell’ultima stagione in Serie C è sceso in campo prima di appendere le scarpe al chiodo, saranno gli ultimi due tedofori della tappa estense.
A proporre il nome di Alessia Maurelli e Mirco Antenucci è stato Francesco Carità, assessore allo sport di Ferrara che ha dichiarato: “Una scelta che ho proposto e che l’amministrazione comunale ha condiviso, nel nome dello sport e dei valori olimpici che i nostri due tedofori d’eccezione incarnano totalmente e che meglio rappresentano Ferrara davanti a tutto il mondo”.
Con queste parole di gratitudine Alessia Maurelli ha accolto la notizia di essere stata scelta tedofora dalla città di Ferrara: “Sono davvero molto contenta ed emozionata di questo prestigiosissimo ruolo di tedofora. Tra l’altro ho avuto anche occasione di collaborare con gli organizzatori di Milano-Cortina 2026 per uno stage per l’università, e quindi è un mondo che ho imparato a conoscere anche dall’interno, mentre il mondo olimpico da atleta lo conosco bene. Per me portare la torcia olimpica per la città di Ferrara, che è la mia città sportiva che mi ha visto nascere e avere l’occasione di salutarla sportivamente, è veramente un grande onore ed è un sogno ulteriore da realizzare. Un ringraziamento enorme al comune di Ferrara per avere pensato a me per questo prestigioso ruolo. Non vedo l’ora che arrivi il 7 gennaio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE