VOCE
podismo
23.08.2025 - 19:23
Non poteva festeggiare meglio di così i 30 anni la “Su e so per i ponti” di Adria, la corsa in notturna da sempre tra le preferite dei podisti, impegnati tra le strade del centro cittadino ed incitati dal numeroso pubblico presente anche per i “Venerdì d’estate”.
Dopo qualche anno sotto tono, sia causa Covid che per il cambio al vertice societario, l’edizione 2025 ha segnato il ritorno nel circuito podistico polesano “Consorzio Il Gabbiano” e l’aumento, in termini di partecipazione, è stato notevole. Oltre 220 gli arrivati solo nella prova agonistica di 6,9 chilometri, circa 150 camminatori (tra i quali il sindaco Bobo Barbujani) e una bella presenza di ragazzi anche nelle varie categorie della mini corsa: una bella soddisfazione per il presidente Giovanni Catozzi che, assieme ai tanti volontari del suo gruppo, i Podisti Adria, ma anche a molte altre associazioni locali, ha preparato al meglio l’evento.
Molti i pretendenti al successo sia nella gara maschile che in quella femminile ma, al termine, i vincitori sono stati gli stessi del 2024: a livello assoluto il veronese della Vicenza Marathon, Daniel Turco, è riuscito ad imporsi in 21’,38”, tenendo a bada il “terzetto delle meraviglie” dell’Avis Taglio di Po, con Andrei Neagu, secondo in 22’,20”, l’olimpionico Brahim Taleb terzo con 23’,19” e Stefano Benetton quarto con 23’,25”. Molto bravo anche il rodigino della Run It, Nicola Battocchio, piazzatosi quinto. Nel settore rosa abbastanza netta la riconferma di Caterina Mangolini (Atl. Delta Ferrarese) che è andata a vincere in 25’,31”: lotta serrata, alle sue spalle, per il podio con Nadya Chubak (Lughesina) che si aggiudica la piazza d’onore in 26’25”, precedendo di pochissimo Sara Bragante, della Run It (26’,31”), terza, e la padovana Giovanna Ricotta, quarta in 26’,38” ma, comunque, prima tra le veterane. Padovani anche i vincitori delle altre categorie maschili, Michele Bedin (Nova Athletics) tra i Veterani 50-64 anni e Paolo Toscano (Spak 4 Padova) tra gli over 65.
Cerimonia di premiazioni davanti al teatro comunale con la presenza dell’assessore regionale, Valeria Mantovan e dell’assessore ai servizi sociali di Adria, Donatella Baratella: il trofeo del gruppo più numeroso è andato all’Avis Taglio di Po, davanti alla Run It e ad Al.Ba. Pallacanestro di Adria. Prossimi appuntamenti per il circuito “Il Gabbiano”, domenica 7 settembre a Porto Tolle e chiusura, domenica 14, a Porto Viro con la “Omaggio alla Serenissima”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE