Cerca

l'evento

A Rovigo fa tappa il grande tennis internazionale

In città andrà in scena una delle sedici tappe del percorso di prequalificazione ai Bnl d’Italia. Si parte il 31 agosto.

A Rovigo fa tappa il grande tennis internazionale

Un momento della presentazione

Il Circolo Tennis Rovigo ospita una tappa nazionale di prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia 2026.

Dal 31 agosto al 21 settembre, i campi del circolo rodigino si trasformano in palcoscenico nazionale del tennis di alto livello, con l’organizzazione di una delle sedici tappe ufficiali del percorso di prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia 2026, uno dei tornei Atp/Wta più prestigiosi del circuito internazionale, in programma a Roma nel maggio 2026.

L’importanza dell’evento è stata presentata lunedì in una conferenza stampa tenutasi nella Club House del Circolo Tennis Rovigo, alla presenza delle massime autorità sportive e istituzionali del territorio.

A fare gli onori di casa il presidente del Circolo Tennis Rovigo, Andrea Rossi, che ha moderato l’incontro sottolineando l’orgoglio del circolo per essere stato scelto tra i soli sedici circoli italiani ad ospitare questa tappa fondamentale del percorso che porterà alla conquista delle “Wild Card” per il torneo romano.

Il vicepresidente Regionale Fitp, Nicola Martinolli, intervenendo a nome del presidente regionale Mariano Scotton, ha sottolineato come questa assegnazione rappresenti un riconoscimento ufficiale della Federazione italiana tennis e padel (Fitp) al Circolo Tennis Rovigo, già dimostratosi capace di organizzare eventi di grande rilievo, come il “Torneo Kinder” e i campionati regionali Under.

“Portare a Rovigo una tappa di questo calibro è un premio per la serietà, la professionalità e la struttura del circolo. Questa manifestazione ha il valore sportivo ed economico di un torneo Itf da 15mila dollari - ha dichiarato Martinolli - e rappresenta un’opportunità unica per il territorio. Siamo certi che Rovigo saprà rispondere all’altezza delle aspettative”.

Il torneo, che si svolgerà su 20 giorni di competizione, metterà in palio un montepremi complessivo di 25.610 euro, di cui 23.000 destinati al tabellone principale e 2.610 alle categorie intermedie ed è il più alto mai assegnato a un torneo nella provincia di Rovigo.

Un valore economico e sportivo che attirerà atleti di Prima categoria e le migliori rappresentanze di Seconda categoria da tutta Italia, con la partecipazione attesa di giocatori già noti nel ranking nazionale e internazionale.

Come spiegato dal presidente Andrea Rossi, la formula del torneo è altamente selettiva: “Questa è una delle sedici tappe nazionali che contribuiranno a formare una classifica unica. Al termine dei sedici tornei, emergeranno i migliori 32 atleti maschili e le migliori 32 atlete femminili che si contenderanno le ‘Wild Card’ per gli Internazionali BNL d’Italia 2026. E’ un onore essere parte di questo percorso. Il Circolo ce la metterà tutta, e anche di più, per garantire un evento organizzato, accogliente e di alto profilo”.

Il fiduciario provinciale Fitp, Massimo Borgato, ha ribadito la fiducia della Federazione nel circolo rodigino: “Rovigo ha dimostrato di saper organizzare eventi importanti. Questa tappa potrebbe essere solo l’antipasto di manifestazioni ancora più prestigiose in futuro”.

Per il delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin, l’evento - noto anche come “Città delle Rose Gold” - rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, federazioni e società sportive: “Questo torneo non è solo una competizione, ma un’occasione per ispirare i giovani, valorizzare il territorio e promuovere lo sport come motore di crescita culturale e sociale. Complimenti al Circolo Tennis Rovigo: Rovigo può essere orgogliosa”.

A chiudere gli interventi, Andrea Bimbatti, assessore allo sport e vicesindaco del Comune di Rovigo, che ha portato i saluti del sindaco Valeria Cittadin: “E’ un onore per tutta Rovigo ospitare una manifestazione di tale spessore nazionale in un impianto di eccellenza come il Circolo Tennis Rovigo. Questo evento gratifica il tennis polesano e ne diventa un volano di sviluppo. La struttura è di primo livello e l’amministrazione comunale interverrà a breve con nuove implementazioni per garantirne la competitività a livello regionale e nazionale. Vogliamo che Rovigo sia sempre più protagonista nello sport italiano”.

I primi colpi di racchetta saranno battuti domenica 31 agosto sui campi del Circolo Tennis Rovigo. Per seguire in tempo reale la schedulazione degli incontri e gli aggiornamenti in diretta, si invita il pubblico a consultare la pagina Facebook ufficiale del Circolo Tennis Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400