Cerca

Calcio

Dall'Eccellenza alla Seconda, ecco tutti i calendari

Pubblicati dal Crv i programmi stagionali. Si parte il 14 settembre: debutti esterni per Porto Viro, Union Vis e Rovigo.

Dall'Eccellenza alla Seconda, ecco tutti i calendari

Torna il calcio polesano

Eccoli, pubblicati dal Comitato Regionale Veneto Figc, i calendari dei campionati dilettantistici 2025-26 dall’Eccellenza alla Seconda categoria, che da domenica 14 settembre alle 15.30 scandiranno i prossimi mesi di società, giocatori, tifosi e addetti ai lavori.

Clicca qui per sfogliare tutti i calendari, dall'Eccellenza alla Seconda categoria.

Già, le date. Si giocherà ogni domenica fino al 21 dicembre (15esima e ultima del girone di andata), per poi riprendere col ritorno domenica 11 gennaio 2026. Chiusura dei campionati domenica 26 aprile, in mezzo una sola sosta (domenica 5 aprile) in ossequio alle festività pasquali.

Passando in rassegna le prime giornate, battesimo di fuoco in Eccellenza per il Porto Viro, che debutterà dalla trasferta vicentina di Montecchio Maggiore, appena retrocesso dalla Serie D. Prima casalinga per i bluroyal domenica 21 settembre ospitando il Mestrino United.

In Promozione, niente derby neppure per l’Union Vis Lendinara, inserita nel girone A a trazione veronese. Debutto esterno nella tana della Belfiorese, prima casalinga la settimana successiva contro il Cologna Veneta. Nel girone C, invece, i derby ci saranno eccome. Non (direttamente) nelle prime due giornate, egualmente interessanti: Cavarzere-Ardisci e Spera, Loreo-Albignasego e La Rocca Monselice-Rovigo il 14 settembre; Monselice-Cavarzere, Robeganese-Loreo e Rovigo-Torre il 21. Da segnare in rosso domenica 19 ottobre con Cavarzere-Loreo (sesta giornata), poi bisognerà attendere l'aria natalizia per Rovigo-Cavarzere (7 dicembre, 13esima giornata) e Loreo-Rovigo (14 dicembre, 14esima giornata).

Biforcazione delle polesane quest’anno anche in Prima. Nel girone D si parte con Atletico Città di Cerea-Union River, Badia-Solesinese, Montagnana-Pettorazza San Martino, Turchese-Bonavigo e Villanovese-Nogara. Primo derby già la seconda giornata con Psm-Villanovese (che prevederà anche Nogara-Turchese, Nova Gens-Badia e Union River-Spes Pojana), poi si ripeteranno con frequenza. Nel girone E via con Armistizio Esedra Don Bosco-Albarella Rosolina Mare, Tagliolese-Janus Selvazzano e storico debutto interno per il Bocar Juniors, che ospiterà il Fossò. Nella seconda giornata ecco Albarella-Camponogarese, Azzurra Due Carrare-Tagliolese e Brusegana S. Stefano-Bocar Juniors. E i derby? Nona giornata (9 novembre) Bocar-Tagliolese, decima (16 novembre) Tajo-Albarella e 14esima (14 dicembre) per Bocar-Albarella.

In Seconda, nel girone C, esordio fuori casa sia per l’Altopolesine (a Vigo) che per la Ficarolese (a Legnago contro il Porto). Debutto interno nella seconda giornata con Altopolesine-Porto e Ficarolese-Union Best, mentre il derby andrà in scena il 26 ottobre a Castelmassa nella settima giornata (ritorno a Ficarolo il 22 febbraio). Derby continui invece nel girone H, interamente polesano. Di seguito le prime due giornate. Arianese-San Pio X, Borsea-Duomo, Ca’ Emo-Boara, Destra Adige-Baricetta, Giovane Italia Polesella-Canalbianco, Grignano-Fiessese, La Vittoriosa-Atletico Bellombra e un super Porto Tolle 2010-Scardovari. E poi: Atletico Bellombra-Ca’ Emo, Baricetta-Arianese, Boara-Polesella, Canalbianco-Grignano, Duomo-Destra Adige, Fiessese-Borsea, San Pio-Porto Tolle, Scardovari-La Vittoriosa.

Insomma, ne vedremo delle belle. E domenica (e il 7 settembre) ci sarà l’antipasto di coppa…

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400