Cerca

Sport

Si alza il sipario sulla nuova stagione nerofucsia

Serata di forti emozioni al Delta Sporting Club di Porto Viro per la presentazione del "nuovo" Delta Volley.

Serata di forti emozioni al Delta Sporting Club di Porto Viro, dove il Delta Volley ha alzato il sipario sulla stagione 2025/2026. L’evento, condotto da Paolo De Grandis di Delta Radio, è iniziato con il toccante ricordo di Antonio “Toni” Sturaro, storico dirigente del club nerofucsia scomparso nelle scorse settimane.

L’omaggio è arrivato attraverso un video e le parole del presidente del Delta Volley Luigi Veronese, che ha poi parlato dei progetti e delle ambizioni della società, sottolineando l’importanza della coesione e del lavoro di squadra, valori che guidano un progetto sportivo sempre più radicato nel territorio polesano. Un filo conduttore ripreso anche dagli interventi delle autorità presenti: il sindaco di Porto Viro Mario Mantovan e l’assessore comunale allo Sport Ivano Vianello, l’assessore allo Sport della Regione Veneto Cristiano Corazzari, il vice sindaco di Rovigo Andrea Bimbatti, il vice sindaco di Adria Federico Simoni e i consiglieri Fipav Rovigo Susanna Belluco, Arianna Biasin e Valentina Giuliati

Dopo la presentazione dello slogan della nuova stagione, “Insieme siamo unici”, e della campagna abbonamenti per le gare casalinghe della Serie A2 maschile, il focus della serata si è spostato sull’attività del vivaio. Due i progetti pluriennali avviati quest’estate dal Delta Volley con l’obiettivo di promuovere e sviluppare la pallavolo giovanile in tutta la provincia: in ambito maschile, la collaborazione già in corso da quattro stagioni con Adria Volley è stata estesa anche alla Polisportiva CSI Rovigo; sul fronte femminile, invece, è nata una nuova partnership con la Virtus Taglio di Po per l’allestimento di un gruppo condiviso Under 13/Under 14.

Assieme a Massimo Zambonin, direttore sportivo e responsabile del settore giovanile nerofucsia, sono intervenuti per parlarne Federico Simoni (presidente), Ezio Servadio (vicepresidente) e Silvia Gennari (responsabile settore giovanile) per Adria Volley; Laura Tosi (direttore sportivo e responsabile settore giovanile) per Polisportiva CSI Rovigo; Giorgio Fonsato (presidente), Giacomo Trombini (vicepresidente) e Nico Fonsato (dirigente) per Virtus Taglio di Po.

Presentate dal nuovo speaker ufficiale del Delta Volley Paolo Gilioli, hanno quindi sfilato sul palco le formazioni giovanili protagoniste della prossima stagione sportiva: il gruppo S3 e quello U13/U14 femminile Il Patio, entrambi guidati dal tandem Sebastiano Ballo-Ilaria Bonafè, l'U14 maschile Delta Maris di Alessandro Tiozzo, l'U17 maschile Brasserie di Christian Marzolla e Cristian Ferrari, l'U19/Serie D maschile Sider Ferrari/Il Patio di Andrea Boscolo (con Alessandro Tiozzo come vice).

Subito dopo, meritata passerella per tutti i dirigenti del Delta Volley, che rappresentano il fulcro dell’attività del club. Ad accompagnare la serata le Starlight Majorettes di Rosolina, che con le loro esibizioni hanno introdotto e scandito i vari momenti dell’evento.

Il gran finale è stato naturalmente la presentazione della prima squadra nerofucsia, la Serie A2 maschile Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Giocatori e staff hanno fatto il loro ingresso sul palco tra gli applausi e i cori dei tifosi. Il ds Massimo Zambonin, il nuovo head coach Daniele Moretti e capitan Matteo Sperandio (che sarà ancora affiancato nel ruolo di vice da Davide Morgese) hanno condiviso le proprie impressioni sui primi giorni di preparazione e sulle qualità del gruppo, con l’augurio di vivere una stagione ricca di soddisfazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400