Cerca

calcio giovanile

Una vera propria serata da... Lupi

In “passerella” tutte le squadre biancazzurre. Presentata anche la prima squadra femminile

Una vera propria serata da... Lupi

Una notte da..Lupi. Sabato 13 settembre, il campo sportivo Duomo, nel quartiere Tassina, ha ospitato un evento che ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione sportiva della scuola calcio Gs Duomo: la “Lupo Night”. Una serata che ha saputo mescolare calcio, divertimento e un grande spirito di comunità, con i protagonisti assoluti che sono stati, come sempre, gli atleti del gruppo rodigino.

La manifestazione è iniziata nel pomeriggio con un caloroso saluto da parte di alcune figure importanti del panorama sportivo e istituzionale. Tra i presenti, Lucio Taschin, delegato Coni provinciale, ha portato il suo messaggio di vicinanza e sostegno alle giovani promesse del calcio. Anche il vice sindaco del Comune di Rovigo, Andrea Bimbatti, ha sottolineato l'importanza di iniziative come quella della “Lupo Night” nel rafforzare il legame tra sport e comunità locale. Un altro intervento significativo è stato quello di Cristiano Corazzari, assessore regionale allo Sport, che ha evidenziato come eventi di questo tipo siano fondamentali per la crescita del movimento calcistico e per la promozione dei valori dello sport tra i giovani. Non è mancato il contributo di mister Davide Zappaterra, allenatore della Bologna Fc Academy, che ha incoraggiato i ragazzi a impegnarsi con passione e determinazione nel loro percorso sportivo e rinnovando anche quest’anno la collaborazione con la rinomata società “Rossoblù”. A rendere ancora più speciale la giornata ci sono state le parole di Lauro Zanirato, portavoce dell'Avis comunale di Rovigo, che ha ricordato l'importanza della solidarietà e del sostegno reciproco. Infine, la benedizione di don Claudio Gatti, parroco del Duomo di Rovigo, ha conferito alla serata un significato spirituale che ha arricchito l'atmosfera di festa.

La “Lupo Night” non è stata solo una cerimonia ufficiale, ma un vero e proprio momento di festa e condivisione, che ha visto coinvolti atleti, genitori e dirigenti in un clima di allegria e complicità.

Tra giochi, risate e balli, tutti hanno avuto l'opportunità di ritrovarsi insieme, consolidando i legami e il senso di appartenenza a una grande famiglia sportiva. L'evento si è concluso con il tradizionale momento di convivialità, simbolo di una stagione che si avvia con entusiasmo e la certezza che, come ogni anno, la scuola calcio Gs Duomo sarà un punto di riferimento per tanti giovani che hanno nel cuore la passione per il calcio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400