VOCE
calcio promozione
22.09.2025 - 08:28
Partita pazza e da infarto, quella andata in scena al “Perolari”, con l’Union Vis che domina per lunghi tratti, viene gelata da un micidiale uno due in ripartenza dagli ospiti ma poi risorge nel finale e nei minuti conclusivi va caparbiamente a caccia della vittoria.
A lungo si vede una sola squadra manovrare, anche se il Cologna lascia subito intuire quella capacità di imbastire ripartenze velenose che farà malissimo. Al 7’ del primo tempo Farinazzo si invola sulla sinistra e viene abbattuto poco prima di entrare in area. Al 25’ e al 27’ del primo tempo ci provano prima Rizzieri e poi ancora Farinazzo, a testimoniare il controllo della partita e una pressione praticamente costante. Al 31’ del primo tempo Rizzieri si libera e mette in mezzo, irrompe poi Farinazzo che apre troppo il piattone: una questione di centimetri. Al 36’ del primo tempo è Balbo a tentare dalla sua mattonella, al limite dell’area, ma la palla si spegne sul fondo dopo avere sfiorato il palo.
Si va quindi al riposo a reti praticamente inviolate e si riprende come esattamente si era iniziato: al 2’ del secondo tempo arriva l’occasionissima per Rizzieri, messo davanti al portiere da una serie di rimpalli, ma sul più bello viene tradito da un rimbalzo anomalo. Al 15’el secondo tempo è ancora una volta Rizzieri a sfondare sulla sinistra, a liberarsi di due avversari e mettere in mezzo per Balbo, che però di testa alza troppo. Il vantaggio pare destinato ad arrivare prima o poi, invece giunge la doccia gelata: al 17’ del secondo tempo su corner passano gli ospiti, con Trevisan che s’inventa una conclusione sporca che finisce alla destra di Tognolo. Il colpo è durissimo, anche perché, al 29’ del secondo tempo, viene doppiato da una seconda mazzata: ripartenza ospite a spezzare il forcing dell’Union Vis, il subentrato Giaretta porta la palla sino alla conclusione e alla fine riesce a segnare.
E’ a questo punto che i biancorossi hanno il merito di crederci disperatamente, gettando in campo tutto quello che hanno. La pressione sale ancora, complice anche l’ingresso di Nalini, che fa il suo debutto in campionato. Al 39’ del secondo tempo Rizzieri s’invola sulla destra e penetra in area, dove il portiere lo abbatte. Rigore, trasformato da Farinazzo. Ma non è finita qui: il “Perolari” ci crede e diventa una bolgia, l’assedio è costante e, alla fine, su un batti e ribatti in area, Princi al 49’ del secondo tempo s’inventa una saetta imparabile che gonfia la rete. Negli ultimi due minuti i padroni di casa tentano poi a varie riprese di prendersi i tre punti, ma la partita finisce così.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE