Corso di formazione sul paesaggio <br/>Corazzari: "Iniziativa di successo"
Istruzione
17/12/2015 - 17:00
VENEZIA - “Le politiche e le scelte che influiscono sulla qualità del paesaggio richiedono un’attenzione costante e convinta da parte degli enti, delle amministrazioni, degli ordini professionali e la formazione è una parte fondamentale di tale impegno. Perciò questa iniziativa continua ad avere interesse e successo”.
Lo ha detto l’assessore al territorio e alla cultura della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, partecipando stamattina a Venezia, nell’aula magna dello Iuav, insieme al rettore dell’università, Alberto Ferlenga, alla consegna degli attestati di frequenza al secondo corso regionale di formazione sul paesaggio, svoltosi nei mesi scorsi e rivolto ad architetti, pianificatori, ingegneri, agronomi e forestali, geologi e a tecnici dipendenti della pubblica amministrazione.
L’iniziativa rientra tra le attività fondamentali dell’Osservatorio regionale per il paesaggio ed è stata realizzata insieme allo Iuav di Venezia, in collaborazione con le università di Padova, Verona e Ca’ Foscari di Venezia.
“La buona partecipazione al corso – ha sottolineato Corazzari – dimostra la sensibilità dei liberi professionisti e dei tecnici della pubblica amministrazione per questo tema e ci convince sull’opportunità di confermare la proposta, unica in Italia con queste caratteristiche, anche il prossimo anno. Posso già anticipare che la terza edizione si svolgerà tra marzo e giugno del 2016 all’ateneo di Verona”.
Il bando per l’iscrizione verrà pubblicato nel prossimo gennaio a cura dell’Università scaligera.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su