Cerca

Difesa idraulica del Veneto <br/> già spesi 860 milioni di euro

Post alluvione

35401

Il governatore del Veneto Luca Zaia

Il presidente Zaia ricorda la cifra investita sul totale che sarà di 3 miliardi di euro.
“Dopo l’alluvione del 2010 sono stati realizzati o avviati interventi per la difesa idraulica del Veneto che attualmente ammontano a oltre 860 milioni di euro. E non si tratta solo di grandi opere strutturali, come i bacini di laminazione capaci di contenere milioni di metri cubi d’acqua, ma di un’azione sistematica e diffusa di manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema idraulico. Senza tanti proclami, ma in termini di estrema concretezza, possiamo dire che in soli 5 anni la Regione è stata in grado di mettere in piedi interventi che complessivamente sono equiparabili a un quinto del Mose e se lo Stato ci garantisse risorse saremmo in grado di aprire subito altri cantieri”.

Sono le cifre fornite oggi dal presidente della Regione Luca Zaia delineando, insieme all’assessore all’ambiente, alla difesa del suolo e alla protezione civile Gianpaolo Bottacin, il quadro delle cose fatte per garantire al massimo livello la sicurezza del territorio veneto. Il totale previsto è circa 3 miliardi di euro.

Il servizio completo nella Voce di mercoledì
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400