Cerca

Nube d'ammoniaca dopo l'incendio <br/> evacuate decine di aziende

Schio

vigili del fuoco nube schio.jpg
Un incendio al cumulo di rifiuti derivanti dal recupero dell'alluminio ha preso fuoco, provocando la reazione chimica.
Al lavoro dalle 7 di ieri mattina per contenere i vapori di una pericolosa nube di ammoniaca dopo un incendio. L’allarme è scattato nella “Broke metal division” di via Lungo Gogna, a Schio, in provincia di Vicenza. Secondo i vigili del fuoco, che si sono occupati della messa in sicurezza assieme ai tecnici dell’Arpav regionale, la nube si è sprigionata per una “reazione esotermica” su un cumulo di materiale per lavorazione del recupero dell’alluminio. La massa di rifiuti di fonderia di circa 200 quintali proveniente dalla Bosnia Erzegovina ha iniziato la reazione producendo vapori di ammoniaca probabilmente a causa dell’umidità penetrata nel materiale che si trovava depositato in azienda, coperto da teloni. I locali dell’azienda sono stati interamente sgomberati dagli esperti muniti di equipaggiamento Nbcr (Nucleare-biologico-chimico-radiologico). Evacuate, nel raggio di circa 100 metri, tutte le attività lavorative delle ditte vicine e le persone nel raggio di 500 metri sono state invitate a tenere le finestre chiuse.

Il servizio completo nella Voce di mercoledì
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400