Cerca

Il "Premio dei Premi" <br/> alle "Meraviglie di Venezia"

Il riconoscimento

venezia.jpg

Venezia

L'assessore regionale Corazzari a Roma per ritirare il riconoscimento al progetto di digitalizzazione dei beni culturali
Un ampio intervento di digitalizzazione di beni culturali che coniuga valorizzazione e tecnologia con l'assoluto rigore scientifico unito a una presentazione atta ad attrarre anche il pubblico internazionale e quello giovanile. Con questa motivazione la Fondazione Nazionale per l'Innovazione Tecnologica (Cotec) ha assegnato alla Regione del Veneto il "Premio dei Premi" per il progetto "Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell'area di San Marco" e giovedì 25 febbraio, alle 10, l'assessore regionale alla cultura e allo spettacolo, Cristiano Corazzari, sarà a Roma, nell'Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, per ritirare dalle mani del ministro dell'istruzione e ricerca, Stefania Giannini, l'ambito riconoscimento. "L'iniziativa – spiega l'assessore Corazzari – ha consentito, attraverso l'applicazione di nuove tecnologie ai beni culturali con modalità innovative, di rendere totalmente disponibile al mondo un patrimonio culturale di enorme importanza storica e artistica, facendo di Venezia il primo grande museo virtuale per quantità di opere digitalizzate. Chiunque, infatti, con Pc, tablet o smartphone al sito web www.meravigliedivenezia.it, disponibile in dieci lingue, può accedere a contenuti multimediali di altissima qualità relativi a beni e luoghi simbolo della Repubblica della Serenissima".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400