Cerca

Capitale della cultura 2018, Montebelluna è tra le 10 finaliste

In corsa per il titolo

68973
La commissione ministeriale deciderà a fine gennaio la città simbolo della cultura del prossimo anno. La città trevigiana è una candidatura originale e innovativa secondo l'assessore regionale Corazzari.
Montebelluna è fra le dieci città finaliste che si contendono il titolo di capitale italiana della cultura 2018.



Ieri la presentazione ufficiale della top ten da parte alla commissione ministeriale, a cui spetta il compito di decretare, martedì 31 gennaio, la città-simbolo della cultura dopo Mantova (nel 2016) e Pistoia (nel 2017).



La Regione Veneto ha deciso di sostenere la candidatura di Montebelluna come sintesi efficace di tradizione e modernità, all’interno di un territorio capace di reinventarsi per stare al passo con i tempi e le esigenze del mercato.



“Montebelluna e la Pedemontana – dichiara l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari - sono l’esempio di un territorio dinamico, di una città-impresa, che coniuga siti e storie di vivace e innovativa imprenditorialità, con i luoghi della storia, memorie viventi del primo conflitto mondiale che qui ha avuto uno dei suoi più tragici teatri”.



E il riconoscimento di capitale italiana della cultura, se fosse assegnato alla città trevigiana, coinciderebbe proprio con il centenario della fine della Grande Guerra.



Ma le "sfidanti" non sono da sottovalutare. In corsa per il titolo tanto ambito compaiono infatti: Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Palermo, Recanati, Settimo Torinese, Trento, e l’Unione dei Comuni Elimo Ericini, in provincia di Trapani.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400