Cerca

Biomasse, la nuova norma regionale a tutela del territorio

Ambiente

71820
La norma, approvata dalla Regione, prevede alcune restrizioni per la realizzazione degli impianti. Nei prossimi giorni scadrà il termine per l'eventuale impugnazione da parte del governo.
In materia di biomasse ha vinto il buonsenso: la Regione Veneto ha approvato infatti una norma che regola la realizzazione di impianti per la produzione dell'energia elettrica a partire dalle sostanze organiche.



Il nuovo regolamento, inserito all'interno della Legge di stabilità regionale 2017 prevede che tali strutture vengano realizzate rispettando una certa distanza dalle abitazioni e, se si trovano su suolo agricolo, soltanto su proposta di agricoltori.



L'obiettivo è duplice: da un lato evitare le speculazioni, visto che gli incentivi statali concessi per questi impianti fanno gola a molti; dall'altro tutelare il territorio, preso d'assalto da questi stabilimenti.



"E’ una norma di buon senso, a tutela del territorio e dei cittadini - afferma l'assessore veneto all'ambiente Gianpaolo Bottacin - spero non ci siano intoppi". Nei prossimi giorni scadranno infatti i termini per le eventuali impugnazioni della norma da parte del governo.



"Sono fiducioso che il governo non procederà in tal senso - commenta l'assessore - vista anche la delicatezza dei nostri territori dal punto di vista dell’inquinamento dell’aria”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400