Cerca

Trenitalia, aumenta la sicurezza sui treni ad alta frequentazione

Videosorveglianza

76161
Dai oggi a bordo dei Treni ad alta frequentazione c'è un nuovo sistema di sorveglianza incrociata. Capotreni e passeggeri potranno controllare "in diretta" cosa succede nelle varie carrozze.
Videosorveglianza in diretta a bordo dei treni regionali. Aumenta il livello di sicurezza nei convogli di Trenitalia Veneto grazie a un sistema innovativo introdotto oggi sui Treni ad alta frequentazione (Taf).

Sui monitor istallati a bordo verranno trasmesse, in sequenza, le immagini di tutte le telecamere del treno. Ciascun passeggero, quindi, potrà controllare che cosa succede nelle altre carrozze. Il personale, inoltre, potrà consultare le immagini sia a bordo del treno, attraverso smartphone, tablet o computer portatili, sia a distanza attraverso un'apposita applicazione web da cui è possibile scaricare le registrazioni.



Una tecnologia d'avanguardia che porta dei vantaggi non soltanto a capotreni e passeggeri, ma che rappresenta anche un valido aiuto per le forze dell'ordine, scoraggiando i malintenzionati.



Al momento, il nuovo software è stato istallato nei Treni ad alta frequentazione delle linee Ferrara-Venezia, Legnago-Padova/Venezia e Verona-Venezia per un totale di circa 70 corse giornaliere frequentate da circa 20mila passeggeri.



Il passo successivo sarà installare lo stesso sistema a visione “incrociata” anche sui treni Vivalto, in un'ottica di maggiore sicurezza a bordo dei convogli regionali.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400