Cerca

Venezia, i Giardini di piazza San Marco saranno rimessi a nuovo

Lavori pubblici

76323
Il progetto di restauro è stato presentato stamattina. La Venice Gardens Foundation, che ha in gestione i Giardini, ne curerà il recupero e la valorizzazione. Questo luogo è uno dei simboli di Venezia.
E’ stato presentato oggi a Venezia il progetto di restauro dei Giardini Reali di piazza San Marco, bene di demanio storico artistico in concessione alla Venice Gardens Foundation, che ne curerà il recupero e la valorizzazione.



L’intervento, realizzato in partnership con Assicurazioni Generali, prevede il restauro botanico e paesaggistico dei Giardini, il restauro del Padiglione neoclassico e del Pergolato, il ripristino della Serra e il restauro dello storico Ponte Levatoio che collega i Giardini Reali con la piazza San Marco e con il sistema museale dell’Area Marciana.



“Operazione di partnership pubblico-privato come quella di oggi - ha dichiarato il direttore generale dell'Agenzia del demanio Roberto Reggi - ci consentono di sfruttare risorse che notoriamente nel pubblico sono difficili da reperire per riportare a nuova vita beni di pregio conosciuti in tutto il mondo, cartolina del nostro Paese e delle bellezze storico artistiche che esso possiede".



"L’intervento della Venice Gardens Foundation consentirà di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Venezia - ha proseguito Reggi - restituendolo in tutta la sua bellezza e unicità ai cittadini e alle migliaia di turisti che ogni giorno visitano questa splendida città”.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400