Cerca

Burqa e Niqab banditi dai luoghi pubblici, ospedali compresi

La nuova normativa regionale

84458
Dopo una discussione infinita, approvato il regolamento di accesso a tutti i luoghi controllati dalla Regione, ospedali compresi: non c'è religione che tenga, si entra solo a volto scoperto.
La regola adesso c'è. E vale per tutti: nei luoghi pubblici controllati dalla Regione Veneto (compresi enti controllati, ospedali e uffici sanitari), indipendentemente dalle appartenenze etniche o di religione, si potrà entrare solo a volto scoperto.



Dopo un'infinita serie di annunci e rinvii, e al termine di una discussione durata due sedute del Consiglio regionale, è stata dunque approvata la norma che vieta nei luoghi regionali il burqa e il niqab, cioè i due veli che coprono interamente o quasi il volto di una donna.



Di pari passo, sono vietati anche il passamontagna, il casco e la sciarpa sul volto.



Chi è in possesso di un regolare porto d'armi (come chiesto e ottenuto dal consigliere Sergio Berlato, di Fratelli d'Italia, avrà il diritto - in base al Regolamento - di tenerla in tasca.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400