Cerca

Doveva essere in coma etilico, invece guidava l'auto

Carabinieri

Se non è un record, poco ci manca. Quando è stato fermato il tasso di alcol nel suo sangue era 3,4: una misura che in molti porta alla perdita di coscienza. E' successo a Galzignano, nella bassa padovana.
Probabilmente è il record. Anche perché il tasso alcolemico che gli è stato rilevato è al limite del coma etilico. Ancora un sorso e sarebbe caduto a terra privo di sensi.

E invece è stato fermato mentre si trovava in strada alla guida della sua vecchia Fiat Tempra, mentre procedeva a zig zag fra una carreggiata e l'altra.

Ed è già molto che non si fosse ancora schiantato.

Un uomo di 54 anni è stato fermato in queste condizioni la notte scorsa (fra giovedì 29 e sabato 30 giugno) dai carabinieri di Galzignano, nella bassa padovana.

Sottoposto al test con l'etilometro, l'esito è stato sorprendente anche per i militari: il tasso di alcol nel sangue del 54enne era pari a 3,4 a fronte di un limite di legge di 0,5.

Per la cronaca, secondo le tabelle un tasso alcolemico di 3,4 comporta la perdita del tono muscolare, l'indifferenza all'ambiente circostante, l'assenza di reazione agli stimoli fino all'immobilità e al mutismo. A livello 4 scatta la depressione respiratoria e cardiovascolare con conseguente rischio di morte.

Per il 54enne è scatatta la denuncia penale e il ritiro immediato della patente.
E gli è anche andata bene.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400