Cerca

Influenza, al via la campagna vaccinale in Veneto

Salute

vaccino 2.jpg
L'assessore Coletto: "Si tratta di una malattia da non sottovalutare. Invito i cittadini a non farsi sviare dal sensazionalismo in negativo che impazza sul web".
E’ pronta a partire in Veneto, secondo i tempi che le Ulss stanno comunicando (ovunque entro i primi giorni di novembre), la campagna vaccinale antinfluenzale 2017-2018. Allo scopo la Regione ha preventivato l’acquisto di 850mila dosi di vaccino, in parte già distribuite nelle diverse Ullss. “L’influenza è sì un male di stagione – fa notare l’Assessore alla Sanità Luca Coletto – ma è anche una patologia che può diventare pericolosa e non va sottovalutata. Il modo migliore per difendersi è il vaccino. Mi auguro quindi che il numero di veneti che aderiranno alla campagna sia significativo, e superiore a quello dell’anno scorso, quando si vaccinarono 774.409 persone”.



Gli ultrasessantacinquenni vaccinati sono stati il 56% degli anziani residenti in Veneto. “Invito tutte queste persone, e le altre migliaia a rischio per patologia – dice l’Assessore – a vaccinarsi con convinzione e, in caso di dubbi, a rivolgersi al proprio medico per ricevere le corrette informazioni del caso e a non farsi sviare dal sensazionalismo in negativo che impazza sul web”.



Che l’influenza possa essere una malattia complicata lo testimoniano le statistiche. Dal 2010 a oggi, nel solo Veneto, sono stati necessari oltre 600 ricoveri in ospedale e si sono avuti 95 decessi. Lo scorso anno furono ricoverate 101 persone, che fecero registrare 55 casi gravi o molto gravi, con 8 decessi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400