Cerca

Arrivano le strisce pedonali tridimensionali!

La sperimentazione

110002

Foto del rendering grazie al Mattino di Padova

Un'idea semplice ma geniale. E non bisognerà spostarsi di molto dal Polesine, dove la segnaletica non è proprio ineccepibile, per vederla applicata. La sperimentazione a Selvazzano, nella bassa padovana.
L'idea è semplice ma geniale. E non bisognerà spostarsi di molto da Rovigo, dove la segnaletica stradale lascia alquanto a desiderare, per incontrare una novità quasi unica (c'è una sola applicazione eseguita con successo in un paese dell'islanda, mentre in Italia si sta sperimentando a Nizza Monferrato, nell’astigiano, e a Molinella nel Bolognese).



Presto - come racconta Il Mattino di Padova - su alcune trafficate arterie di Selvazzano, nella bassa padovana, gli automobilisti potrebbero trovarsi ad avere a che fare con le strisce pedonali tridimensionali.



Si tratta di un effetto ottico di straordinaria efficacia, con i passaggi pedonali disegnati sull’asfalto con tre colori diversi, in modo da dare l’impressione di essere sollevati da terra, mentre il pedone vede il passaggio del tutto normale.



La reazione immediata sul conducente delle auto - è stato provato - è quella di rallentare. Il brevetto, per la cronaca, è norvegese.



Il comune di Selvazzano ha già inoltrato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la richiesta per la sperimentazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400