Cerca

Zaia candida il Veneto (con Trento e Bolzano) per le Olimpiadi invernali 2026

Fra sport e politica

116129
Torino è in difficoltà? Il governatore: ci candidiamo per organizzarle insieme: Veneto, Trento e Sudtirolo. E sarebbero Olimpiadi a impatto zero sulle montagne patrimonio dell'Unesco.
Torino non ce la fa, con la maggioranza dei Cinque Stelle che non dà il via libera alla sindaca Chiara Appendino? La candidatura di Torino alle Olimpiadi invernali del 2026 (nonostante il via libera di Beppe Grillo) sembra destinata a seguire le orme di quella di Roma. E allora, perché non provarci?



Perché non dare fiato ad un progetto che, sotto sotto, è già "cantierato" da tempo? L'idea è quella di candidare le Dolomiti come sede delle Olimpiadi invernali del 2026: una manifestazione da svolgere a cavallo tra Veneto, Trentino e Sudtirolo. Lo ha annunciato ufficialmente il governatore Luca Zaia ammettendo che "i primi contatti con i colleghi presidenti delle Province di Bolzano e Trento, Kompatcher e Rossi, ci sono già stati: per le Olimpiadi invernali del 2026 proporremo una candidatura Dolomitica coordinata tra Veneto, Bolzano e Trento".



E si tratta di compagni di viaggio molto forti, e capaci anche di catalizzare voti all'interno del Cio, oltre ad avere una potente disponibilità finanziari.



Un progetto ambizioso ma con una base molto solida. "Sarà un progetto di Olimpiadi a impatto zero - ha assicurato Zaia andando così incontro anche ai desiderata del Cio - senza nuovo cemento, che valorizzerà il già straordinario patrimonio tecnico, sciistico e impiantistico, l’ambiente, la storia e il pregio delle Dolomiti, mettendo anche a frutto l’esperienza che il Veneto sta facendo con i Mondiali di Cortina 2021 e le caratteristiche dell’intero Dolomiti Superski".



Poi la stoccata: "Mi è venuta anche l’idea di chiamarle "le Olimpiadi dell’Unesco", perché tutto si svolgerebbe sulle montagne che sono famose nel mondo come patrimonio Universale dell’Umanità».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400