VOCE
Economia
16.05.2018 - 17:56
La Fiera di Vicenza cambia look, si amplia e si propone sempre più come leader nazionale ed europeo nel settore orafo.
In campo c'è un intervento da 35 milioni di euro per l’ampliamento e la riqualificazione di buona parte della stessa. Il progetto è stato presentato oggi (mercoledì 16 maggio 2018) da Italian Exhibition Group, il colosso del settore fieristico nato dalla fusione di Fiera Vicenza con Riminifiera.
Il progetto del nuovo padiglione, che verrà progettato dall’architetto Volkwin Marg, dello studio GMP Von Gerkan, Mark & Partner di Amburgo, uno degli studi più quotati a livello europeo ed internazionale, prevede un intervento su di una superficie lorda di 26mila metri quadri. L'architetto Marg si propone dunque, su indicazione del cda di Ieg (ieri presente a Vicenza con il presidente Lorenzo Cagnoni, il vicepresidente Matteo Marzotto e l'ad Ugo Ravanelli) di realizzare una nuova superficie espositiva razionalizzando contemporaneamente in chiave moderna spazi, percorsi e servizi accessori di tutto il quartiere fieristico.
Nel curriculum dello studio GMP di Amburgo, oltre alla realizzazione della nuova Fiera e del nuovo Palazzo dei Congressi di Rimini (il loro primo lavoro in Italia) anche la Fiera di Lipsia, il "Christus-Pavillon" per l'Expo 2000, la ricostruzione dello Stadio Olimpico e della stazione ferroviaria centrale di Berlino, oltre a importanti interventi nel settore fieristico cinese e asiatico.
Il nuovo padiglione centrale si svilupperà su due livelli e consentirà a Ieg di ospitare numerosi e differenti eventi per ampliare ulteriormente il portafoglio attuale della Fiera di Vicenza. Partendo ovviamente da Vicenzaoro, che già oggi occupa il 98% degli spazi disponibili.
Nell'occasione il presidente di Ieg, affiancato anche dal sindaco di Vicenza Achille Variati in rappresentanza dei soci berici che rappresentano circa il 19% del capitale, ha annunciato un ulteriore e attesa decisione: l'avvio del processo per la quotazione della società in Borsa. A questo proposito si sta già definendo il team di Advisor che seguirà la società in questa operazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE