VOCE
Il caso
03.08.2018 - 15:12
Una nutria
Era esasperato dalle nutrie e, convinto che si trattasse più o meno di grossi topi, ha pensato ad un metodo tutto suo per eliminarle dalla zona.
È successo a Nogara, nella bassa veronese, dove la polizia provinciale ha scoperto che un campo coltivato a mais, confinante con un piccolo corso d'acqua, era stato letteralmente disseminato di bustine di veleno topicita già vuote.
L'esca era quindi era stata già ingerita da animali.
Dalle successive indagini si è giunti all'identificazione di un cinquantenne, proprietario di una vicina azienda agricola.
L'uomo ha confermato di essere stato lui a spargere il topicida, e ha consegnato agli agenti altri tre secchi pieni di bustine topicida pronte all'uso. Ha poi spiegato di avere fatto ricordo al topicida perché le nutrie presenti nel corso d'acqua gli stavano causando enormi danni.
L'agricoltore è stato denunciato per l'uccisione di animali, per getto pericoloso di cose e per violazione alla legge sulla caccia.E' vero che la nutria - hanno spiegato alla polizia provinciale di Verona, sentita da L'Arena - è un animale giuridicamente equiparato ai topi, ma è vietato fare ricorso a veleni per ridurne la presenza perché non ne esistono di "selettivi" realizzati appositamente per questo genere di animali. Inoltre, trattandosi di un roditore di grosse dimensioni, la carcassa può diventare veicolo di avvelenamento di altri animali selvatici che se ne dovessero cibare. In questo caso a farne le spese sono state numerose numerose gallinelle d'acqua e gazze.
Proprio per questi motivi i piani di eliminazione delle nutrie prevedono solo la cattura con trappole o l'eliminazione con armi da fuoco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE