VOCE
Il lutto
06.09.2018 - 11:42
Foto d'archivio
Lutto nel mondo della cultura veneta.
E' morto nella notte, a 83 anni, il maestro Claudio Scimone, fondatore (nel 1959) e direttore musicale de “I Solisti Veneti”, formazione nota nel mondo e che ha tenuto nel corso della sua carriera anche memorabili concerti a Rovigo e in Polesine.
Nato a Padova il 21 dicembre 1934, nel corso della sua lunghissima carriera ha collaborato con tutti i più importanti teatri d'opera del mondo, ma è sempre stato legatissimo al suo Veneto. Ha dedicato infatti un’appassionata attività alla formazione musicale dei giovani, è stato docente della Classe di Orchestra nel Conservatorio di Venezia e per quasi 30 anni direttore del Conservatorio superiore di Musica di Padova.
Insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, è l’unico musicista ad aver ricevuto dalla Regione del Veneto il Leone del Veneto, conferito all’unanimità dal Parlamento Regionale.
La vitalità e lo spirito del maestro 83enne erano proverbiali. Non più tardi di un mese fa, dopo aver superato il traguardo dei seimila concerti in giro per il mondo, ha sollevato un caso che non ha mancato di far discutere il mondo culturale padovano e veneto: il taglio dei fondi ai "suoi" Solisti.
E prima di spegnersi, il maestro ha avuto il tempo di rivolgere un appello al mondo istituzionale veneto «per ottenere dal ministero la condizione economica a cui eravamo abituati» e per garantire così il futuro dei Solisti Veneti, la sua creatura, che ha cresciuto e amato per tutta la vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE