Cerca

Il video

Uno spettacolo impressionante: l'Adige in piena entra nel Garda

Attraverso il canale (aperto per l'occasione dopo tantissimi anni per limitare la piena dell'Adige) sono finiti nel lago migliaia di metri cubi di fanghiglia, rami, e non solo...

Rami, tronchi, detriti: dopo l'apertura del canale scolmatore artificiale di Torbole, la piena dell'Adige è confluita nel lago di Garda. Il canale, utilizzato l'ultima volta 18 anni fa, viene aperto solo in caso di pericolo di inondazioni nel Basso Trentino e Alto Veronese.

"Di fronte al pericolo di allagare Verona e creare problemi di sicurezza a persone e cose, il Garda - spiega in una nota la 'Comunità del Garda' - si è accollato il sacrificio di 'ospitare' per alcune ore le acque dell'Adige. Una misura eccezionale che confidiamo non comprometterà la qualità delle acque del lago".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400