VOCE
Sanità
04.01.2019 - 11:11
Influenza
L’influenza miete la sua prima vittima in Veneto e si tratta di un padovano: un settantenne che è deceduto nei giorni scorsi mentre era ricoverato nella rianimazione centrale dell’azienda ospedaliera Università di Padova, a seguito di gravi complicanze dovute all’influenza.
L’uomo, che era residente in città, aveva anche altre patologie gravi pregresse che lo hanno reso più vulnerabile al virus stagionale e ai suoi effetti, tanto da essergli fatale. Sempre nell’azienda ospedaliera padovana è ricoverato da metà dicembre, ma sarebbe fuori pericolo, un secondo paziente che ha avuto complicanze dell’influenza. In questo caso si tratta di un uomo di 49 anni il quale, influenza a parte, godeva di ottima salute.
Secondo i dati ufficializzati nel terzo bollettino regionale emesso dalla direzione prevenzione, l’influenza in Veneto per ora procede a rilento rispetto al resto d’Italia. Nella settimana tra il 24 e il 30 dicembre, infatti, è stata rilevata un’incidenza di 2,02 casi per mille abitanti, pari a 9.908 malati nei sette giorni e a 57.046 dall’inizio della sorveglianza, che è stata attivata a partire dal 15 ottobre. A livello nazionale l’incidenza è attualmente a 3,72 casi per mille abitanti.
Secondo i dati regionali, la fascia d’età più colpita in Veneto è quella pediatrica, da zero a 4 anni, con un’incidenza pari a 9,22 bambini per mille. Un tasso che a livello nazionale arriva a 11,14. La seconda fascia pediatrica - da 5 a 14 anni - registra un’incidenza di 3,49 casi ogni mille in Veneto e 4,37 a livello nazionale, tasso tuttavia indicato in forte aumento. La classe di età centrale - 15-64 anni - si è stabilizzata nelle ultime settimane con un valore complessivo per l’ultima settimana dell’anno di 1,98 casi ogni mille nella nostra regione e 3,65 in Italia. Dati positivi, per ora, anche per gli over 65: il tasso di incidenza dell’influenza è ancora molto basso: 0,37 casi ogni mille abitanti (1,81 a livello nazionale).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE