VOCE
Veneto
24.01.2019 - 21:47
Si chiamava Luigi Martignago: è morto ad appena 14 anni in seguito a quella che sembrava una banalissima influenza. Quando il ragazzino, che viveva a Musano di Trevigiano, aveva presentato i primi sintomi dell'influenza – ovvero febbre alta e mal di testa – i genitori lo avevano portato in Pronto soccorso. Ma i medici dell’ospedale di Montebelluna li avevano rassicurati, parlando di una semplice influenza e lo avevano rimandato a casa dopo avere prescritto una cura a base di antipiretici (Tachipirina).
Una cura che non aveva avuto alcun effetto, tanto da costringere i genitori di Luigi a chiamare un’ambulanza. Trasportato d'urgenza all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, è morto poche ore dopo.
La Procura di Treviso ha aperto un'inchiesta e ha stabilito che venga effettuata l'autopsia. Secondo Secondo le prime analisi dei medici trevigiani, la morte sarebbe sopraggiunto a causa di un infarto provocato da una miocardite di origine virale.
Luigi, che lascia una sorellina di 10 anni, oltre a mamma e papà, era un grande appassionato di calcio e giocava nella squadra di Ponzano.
L’influenza in Veneto si sta intanto avvicinando al picco stagionale, previsto nelle prime settimane di febbraio: dall’inizio della stagione la sindrome influenzale ha già raggiunto 138mila persone, 36.200 solo nell’ultima settimana, come ha comunicato laDirezione Prevenzione del Veneto. Megli ultimi giorni si parla di 7,38 casi ogni mille resident. La fascia più colpita è quella dei bimbi 0-4 anni, dove in Veneto si registra una incidenza di 28,4 casi ogni mille. Segue la fascia 5-14 anni che registra 9,38 casi ogni mille ragazzi residenti.
Ad oggi sono tre i decessi causato dall'influenza (anziani con pregresse patologie), a cui va aggiunto il caso di Luigi che non rientra ancora nelle statistiche in attesa dell'esito dell'autopsia. Tre i casi gravi in Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE