VOCE
Il caso
08.03.2019 - 10:47
Il vescovo Claudio Cipolla della diocesi di Padova riaccoglie "il figliol prodigo" e lo perdona.
Don Roberto Cavazzana, ex parroco di Carbonara di Rovolon (Padova) tre anni fa era stato coinvolto nello scandalo dei festini a luci rosse di don Andre Contin.
Lo scandalo hot esplose in prossimità delle feste natalizie del 2016, quando i carabinieri trovarono in canonica numerosi giochi erotici, frustini, manette e filmati pornografici, contenuti in Vhs, e scrupolosamente etichettati con i nomi dei Papi.
Le indagini scoperchiarono un universo fatto di amanti, orgie e, in casi sporadici, pure gravi violenze. Ad alcuni festini aveva ammesso di partecipare anche don Roberto Cavazzana, noto alle cronache come ex assistente spirituale dell'avvenente showgirl Belen Rodriguez.
Monsignor Cipolla accoglie la richiesta di perdono e scrive: "In occasione della Quaresima mi sento convinto di compiere un gesto che nasce dal Vangelo e ci riconduce al Vangelo. È un gesto che compio dopo aver ascoltato parecchi di voi ma che impegna la mia paternità spirituale e pastorale e di cui mi assumo la responsabilità e le conseguenze di fronte a voi, di fronte ai cristiani delle nostre comunità, di fronte alla nostra società".
Aggiunge il vescovo della diocesi di Padova: "Don Roberto Cavazzana che con la sua leggerezza ha suscitato disagio, smarrimento, sofferenza e interrogativi tra i fedeli e nelle nostre comunità, chiede di essere perdonato e di poter continuare a fare il prete. La richiesta è stata presentata dopo un tempo lungo di riflessione, di verifica attenta, di discernimento vocazionale durante il quale ha personalmente maturato la consapevolezza dei propri errori. Come padre accetto la sua domanda di perdono e la sua richiesta di proseguire il ministero presbiterale e di continuare a fare il prete con un ulteriore percorso penitenziale vissuto a livello ecclesiale e concordato direttamente con me" afferma sua Eccellenza.
Il parroco padovano, dopo aver terminato questo percorso di riflessione e riabilitazione, potrà tornare in parrocchia.
(foto Padovaoggi)
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE