VOCE
LA STORIA
27.06.2019 - 11:52
“Una settimana entusiasmante”. Ma l’età media del gruppo è alta: “Giovani, iscrivetevi”
A nemmeno un anno dalla terribile tempesta Vaia, che ha devastato migliaia di ettari di bosco tra le province di Vicenza e Belluno, durante giugno circa mille volontari della Protezione civile si sono impegnati nella prova di soccorso “Vaia 2019”. Tra loro, c’era anche Carlo Maria Piuma del gruppo alpini di Rovigo, consigliere direttivo della sezione di Padova-Rovigo e volontario della protezione civile Ana.
In particolare i volontari hanno realizzato operazioni di sfalcio, taglio tronchi e ricostituzione di terrapieni franati. Nell’ambito di questa complessa operazione di messa in sicurezza una spinta fondamentale è venuta dall’associazione nazionale alpini, forte nel suo terzo raggruppamento di oltre 15mila volontari coordinati da Andrea Da Broi, affiancato dal suo vice Stefano Ravenna, consigliere direttivo della sezione di Padova-Rovigo. Giunta nell’Agordino, la squadra della terza settimana, si è subita resa conto dell’immane disastro che lacerava quei luoghi meravigliosi.
Il tutto è stato compiuto, come è tipico ad una quota di quasi 1.600 metri, in condizioni ambientali ostili, dal caldo opprimente alla pioggia incessante. È stata però una settimana entusiasmante, premiata dal sorriso sincero delle genti del posto, così provate dalla terribile calamità.
“Essere volontari di Protezione civile degli Alpini è relativamente facile - spiega in conclusione Carlo Maria Piuma lanciando un appello ai giovani - non bisogna aver fatto il militare nel corpo, ma basta iscriversi al gruppo Alpini di Rovigo e fare richiesta per partecipare al corso base dei volontari”. Un’esperienza che può cambiare la vita, e fare del bene agli altri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE