Cerca

Vista da voi

Il grande spettacolo della luna, aspettando la "notte magica"

A tre giorni dai 50 anni del primo uomo sulla luna, nella notte lo spettacolo dell'eclissi

Non solo gli astrofili (le foto sulla pagina degli Astrofili polesani sono meravigliose), ma anche tanti appassionati con il naso all'insù.

Eccolo, lo spettacolo dell'eclissi parziale di luna, un’occasione spettacolare anche per celebrare la vigilia del 50° anniversario dello sbarco, avvenuto il 20 luglio 1969. E' andato in scena dalle 22 fino alle 2.30 di notte.

Ed ecco alcune delle vostre foto, grazie anche alla preziosa collaborazione della pagina Bpp Meteo.

Ma questo è solo l'inizio. 

A caricare di unicità l'evento è stato il fatto che, cinquant'anni fa - il 16 luglio 1969 - tutto il mondo si era ritrovato a seguire il lancio della missione Apollo 11. E 4 giorni più tardi, nella notte italiana, ad assistere all'allunaggio e ai primi passi sulla luna dell'astronauta Neil Armstrong, seguito dal collega Buzz Aldrin. 

Grazie per le foto a Gruppo astrofili polesani, Bpp Meteo (e a gruppo astrofili Palidoro, Francesca, Marco - che ha realizzato anche un collage spettacolare - Michele, Rossano, Sandro, Angelo e Ketty)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400