VOCE
Il video
30.10.2019 - 16:13
Il piano annuale che guiderà l’attività filantropica della Fondazione Cariparo per il 2020 prevede di
destinare all’attività filantropica 48 milioni di euro.
Questi interventi rientrano nel piano triennale 2019-2021, che ha previsto un impegno complessivo di 135 milioni
di euro. I 48 milioni di euro previsti saranno destinati ad interventi per la salute e i corretti stili di vita (4 milioni), la formazione del capitale umano (9 milioni), l'inclusione sociale (10 milioni), l'housing sociale (500mila euro). E ancora: ricerca (9 milioni di euro), cultura (8 milioni), valorizzazione e tutela del patrimonio storico artistico (2,5 milioni), protezione e valorizzazione dell’ambiente (2 milioni di euro), volontariato (3 milioni).
Le principali modalità di intervento saranno i progetti di Fondazione, i bandi, le richieste di contributo al di fuori dei bandi e i progetti di network, ossia quelli realizzati in collaborazione con altre Fondazioni.
Gilberto Muraro, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dichiara:
“La Fondazione promuove la qualità della vita e lo sviluppo sostenibile del territorio di Padova e
Rovigo, con una visione di comunità aperta, solidale e orientata all’innovazione. Oltre al consueto ruolo
di sostenitore di progetti che rispondono a problemi collettivi, il nostro Ente vuole assumere un ruolo di
innovatore, generando innovazione sociale e valutandone gli effetti. In questo modo, contribuirà sia a
risolvere i problemi sia a creare e diffondere maggiore conoscenza sui metodi da applicare per
risolverli. Nel realizzare la nostra missione filantropica, ci impegniamo a disseminare le buone
pratiche, a collaborare con le altre fondazioni di origine bancaria - in particolare quelle del Triveneto - e
a sostenere azioni che favoriscono la nascita di reti tra diversi soggetti del territorio. Infine desideriamo
incoraggiare l’integrazione sociale, generazionale, educativa e culturale e stimolare quei progetti che
adottano una visione integrata e non convenzionale",
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE