VOCE
La storia
25.02.2020 - 15:57
“Solidarietà e vicinanza alle imprenditrici di Coldiretti di Vo’ Euganeo, rinchiuse nelle loro aziende”.
E’ il messaggio che Chiara Bortolas presidente di Donne Impresa Veneto invia alle colleghe costrette all’isolamento a causa del Coronavirus.
Delle 277 aziende agricole sui Colli Euganei, 90 sono legate a Coldiretti. Si tratta per lo più di cantine con 600 ettari coltivati a vigneto, agriturismi, fattorie didattiche e qualche allevamento per un fatturato totale 30milioni di euro.
Da due giorni tutti i residenti a Vo' vivono blindati, tra la paura del contagio e i militari che controllano gli accessi al paese (leggi l'articolo).
Gli agricoltori lavorano in campagna: in questi giorni c'è da potare, bisogna curare re gli animali e preparare il terreno, ma è indubbio che la battuta d’arresto per le attività collaterali di accoglienza, ospitalità e soprattutto ristorazione segneranno inevitabilmente il bilancio aziendale.
“Grazie ai social riceviamo notizie – commenta Chiara Bortolas – che ci permettiamo di condividere per non abbandonarle: sono le nostre principesse imprigionate, le vogliamo considerare così, in questo periodo di forza maggiore.
Coraggio Marika, Cinzia, Catia e Barbara con mamma Mirella, Monica e Maria Grazia, Luana e Alessandra. E soprattutto Forza Vo’!”
E loro, le imprenditrici costrette ad aspettare in casa che il blocco finisca, postano le loro foto sui social.
Marika Zanuso dell'Agriturismo San Nazario, ad esempio, ha postato un dolce fatto in casa con i biscotti mentre il marito Sandro si occupa della vigna bio.
Cinzia, Catia e Barbara con mamma Mirella sono le donne dell’agriturismo Bacco e Arianna.
E poi c'è Monica Toniolo, che ha lasciato l’agenzia viaggi per fare la cuoca contadina nell’agriturismo “Ai Colli”. E’ mamma di Maria Luce e vive lontano dalla sua famiglia, che è pochi chilometri più in là, separata però c’è il cordone militare.
Luana Carmignotto è invece l’artista dell’agriturismo “L’Alveare”, una giovane food designer che prepara piatti buoni da mangiare e belli da vedere, mentre Alessandra Martini e la sorella Elisabetta all'agriturismo La Roccia si sono divisi i compiti: una cucina e l’altra impiatta: un duo vincente.
A tutte loro, in bocca al lupo!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE