Cerca

CORONAVIRUS IN VENETO

Un nuovo farmaco antivirus sarà sperimentato in Veneto

La conferma della Agenzia internazionale del farmaco. Dopo il tocilizumab, anche un farmaco dal Giappone

Domani medici in sciopero garantite le emergenze

Un nuovo farmaco, testato in Giappone, e che potrebbe avere buone prestazioni nel contrasto al coronavirus. Una notizia che sta rimbalzando sui social e sui media in questi giorni, di forte tensione per una situazione come il Paese mai aveva vissuto. Notizia confermata dal presidente della Regione Luca Zaia, nel corso dell'incontro con la stampa di domenica 22 marzo. Su approvazione anche dell'Agenzia internazionale del farmaco, il Veneto entra ufficialmente nella sperimentazione di questo nuovo farmaco. Si tratta dell'Avigan.

Non è il primo che viene testato nella nostra Regione, una delle maggiormente colpite a livello globale in questa fase. Già nei giorni scorsi, infatti, in Veneto e nell'ospedale di Rovigo, era partita la sperimentazione di un'altra medicina che avrebbe fornito ottime speranze nel contrasto al coronavirus (LEGGI ARTICOLO). Si tratta del Tocilizumab, nato inizialmente per il trattamento dell'artrite reumatoide.

E' importante, in questo momento, non alimentare false speranze: si tratta di sperimentazioni, quindi siamo ancora distanti da una conferma della loro efficacia e dalla possibilità di somministrazione in massa ai malati.

La sperimentazione dovrebbe partire già nella giornata di lunedì 23 marzo, nella nostra Regione. Avere, comunque, indicazioni certe sulla efficacia e sulla piena utilizzabilità potrebbe richiedere una tempistica di un mese circa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400