VOCE
SERVIZI PUBBLICI
27.03.2020 - 14:41
Monica Manto è il nuovo presidente di Viveracqua: a nominarla, questa mattina, all’unanimità, l’assemblea dei soci del consorzio che raggruppa 12 gestori idrici con sede in Veneto. Avvocato, attuale direttore generale di Acquevenete, la Manto è stata vicepresidente di Viveracqua dal 2014 a oggi. Succede a Fabio Trolese, dg di Viacqua, che si è dimesso per nuovi impegni professionali. Del cda di Viveracqua entra a far parte inoltre Carlo Pesce, ingegnere e dg di Piave Servizi, che si affianca a Giancarlo De Carlo, dg di Livenza Tagliamento Acque. A causa dell’emergenza Covid-19, l’assembla di ieri si è tenuta in videoconferenza, con una stretta di mano “virtuale” tra presidente uscente ed entrante.
Per Viveracqua è un passaggio del testimone nel segno della continuità: i soci hanno espresso un ringraziamento al presidente uscente Trolese, per l’impegno con cui in questi anni ha portato avanti la sfida complessa di un percorso comune tra i gestori idrici pubblici veneti.
"Oggi più che mai - sottolinea la neopresidente Monica Manto - apprezziamo la stabile collaborazione tra gestori. Il coordinamento tra le società dell'idrico, garantito dal confronto costante che è il nostro modus operandi in Viveracqua, è già importante in regimi ordinari, ma diventa essenziale nei momenti di emergenza come quello attuale. Nell’affrontare l’emergenza Covid-19 i gestori idrici di Viveracqua, in coordinamento, hanno valutato assieme le misure operative per contrastare la diffusione del contagio, garantendo la massima sicurezza dei lavoratori e al contempo la continuità dei servizi essenziali".
Nel corso della seduta, i soci hanno approvato anche il bilancio di esercizio 2019 di Viveracqua. Tra i principali risultati, i ricavi, che si attestano a 750mila euro e che derivano dal riaddebito ai soci dei costi sostenuti per lo svolgimento delle attività a servizio degli stessi, senza alcun utile, in conformità alla natura della società. Rilevanti anche le attività nell’ambito degli acquisti congiunti: è stata implementata una nuova piattaforma tecnologica di e-procurement e si è creato un nuovo ed unico albo fornitori a livello regionale.
Ancora, tra i più importanti progetti di Viveracqua realizzati nel corso dell’anno, un piano di emergenza di reciproco aiuto tra le società del consorzio, sulla scorta delle esperienze vissute a seguito dell’emergenza Vaja, e le attività di test di contatori intelligenti da utilizzare in futuro per la misura dell’acqua all’utenza in tempo reale. Viveracqua si è inoltre fatta promotrice di attività di formazione congiunte per l’avvio dei piani di sicurezza dell’acqua, importanti strumenti volti a evitare il ripetersi di emergenze quali quelle legate ai Pfas.
Il consorzio Viveracqua è sorto nel 2011 come forma di stabile collaborazione tra gestori idrici, accomunati da alcune caratteristiche: sono tutte aziende a totale proprietà pubblica e con gestione in house del servizio, non quotate in borsa, di dimensioni medio-piccole e con un forte radicamento nel proprio territorio. Scopo di Viveracqua è aumentare l’efficienza e la capacità competitiva, senza perdere lo stretto legame con il territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE