VOCE
La proposta
28.03.2020 - 11:56
"Bisogna agire subito, è a rischio la tenuta democratica. Il reddito di cittadinanza va esteso". In un'intervista a Repubblica, il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano torna sul suo cavallo di battaglia delle ultime settimane: garantire un reddito anche a chi, al sud, lavorava in nero.
“Siamo entrati in questa crisi essendo già il Paese più diseguale d’Europa”, ha spiegato il ministro che a proposito di reddito di cittadinanza, rilancia: "Adesso diventa indispensabile, magari riducendo i vincoli patrimoniali e facendo accedere anche chi ha una casa familiare o dei risparmi in banca, rafforzando il sostegno alle famiglie numerose...".
"Per chi ha perso il lavoro - spiega ancora il ministro nell'intervista a Repubblica - deve essere una cifra equa rispetto alla cassa integrazione: 1000-1100 euro al mese. In tutti gli altri casi deve essere un compenso che garantisca la dignità...". E non solo. Come trovare le risorse? "Per l'emergenza serve anche una riforma fiscale: chi ha di più deve dare di più. Patrimoniale? Sono tante le formule".
E una proposta del tutto simile l'ha fatta il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris ha fatto una proposta simile su Twitter: "Il governo deve istituire immediatamente il reddito di quarantena per tutte le persone che sono rimaste prive di denaro".
Un'idea che piace al viceministro all'Economia, Laura Castelli, che in un'intervista alla Stampa spiega: "Ora reddito di emergenza per tutti. Servono 100 miliardi per garantire reddito a tutti, con uno strumento facile da usare. Chiamiamolo reddito di emergenza, o reddito straordinario... Stiamo pensando di semplificare le procedure di accesso al reddito di cittadinanza, allargandolo a chi non ce l'ha, e senza le condizioni previste".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE