VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
09.04.2020 - 12:55
Uno degli aerei che hanno trasporto l'ospedale da campo
"Nei prossimi giorni il numero dei positivi in Veneto aumenterà considerevolmente, ma solo perché, grazie alle nuove macchine, aumenteremo considerevolmente il numero dei tamponi che potremo fare e processare". Lo ha annunciato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, annunciando, come buona notizia, la costante diminuzione dei ricoverati in Terapia intensiva, sceso a 274, abbondantemente sotto il muro dei 300. "Era questo il risultato da portare a casa, quello che intendevo dire quando spiegavo che questa settimana sarebbe stata cruciale", ha detto il presidente della Regione Luca Zaia, nel commentare i dati di giovedì 9 aprile, mentre i guariti continuano da oltre una settimana a superare i nuovi casi.
Inoltre, è arrivato l'ospedale da campo donato dal Qatar, sono già arrivati 22 ingegneri, sempre da Qatar. Coprirà un'area da 5mila metri quadrati, comprende 4 moduli, con quasi 500 moduli. Sarà garantito anche il montaggio, da parte del personale arrivato da Qatar. Verrà montato, in attesa della possibile ondata di ritorno dell'autunno, poi, comunque, verrà conservato nel caso si verifichino nuove pandemie. "E' una bella sfida - ha detto il presidente della Regione - sia dal punto di vista della sanità, che della Protezione civile, che del volontariato, che di emergenza urgenza". Un colosso per il cui trasporto saranno necessari ben cinque aerei, quattro dei quali sono già atterrati.
Al momento, verrà posizionato a Schiavonia, vicino all'ospedale esercente. Per il futuro, poi, si vedrà. "Entriamo nell'ordine di idee, comunque, che avremo un tesoro in magazzino, da potere usare non solo nel caso di pandemie, ma anche di possibili catastrofi ambientali. Non solo: ovviamente, se dovesse servire a qualcun altro, potremo darlo a qualcun altro".
Poi, una precisazione sui mercati all'aperto, alimentari. "Possono essere aperti solo i banchi alimentari - prosegue Zaia - Io non ho chiuso i mercati. Ho solo detto, tramite ordinanza, che debbono essere perimetrati, con un punto di ingresso e uno di uscita e che sono obbligatori guanti e mascherine".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE