VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
10.04.2020 - 16:43
Si è tenuto questa mattina, presso l'Istituto Superiore di Sanità, l'incontro per fare un'analisi dell’andamento epidemiologico e aggiornamento tecnico-scientifico del covid-19.
L'andamento dell'epidemia. "La curva ci mostra chiaramente una situazione di decrescita e questo è un segnale positivo ma non deve farci abbassare la guardia" ha detto il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, all'inizio della conferenza stampa.
"Il quadro conferma lo scenario dei giorni scorsi e ci dà indicazioni di efficacia delle misure. I segnali positivi non devono farci abbassare però la guardia. Le azioni intraprese sono importanti ma non dobbiamo illuderci che la situazione si risolva. Le misure di distanziamento e igiene personale sono essenziali per mantenere la curva, quando sarà scesa, sotto la soglia di 1 per i contagi", ha aggiunto Brusaferro.
La mortalità. "Confermato anche il dato di letalità. Le fasce di età sopra i 70 anni pagano un dazio molto elevato con gli ultra 80enni che, purtroppo, sono la fascia più a rischio. L'età mediana dei decessi è 80 anni, le vittime sono soprattutto maschi, le donne rappresentano solo il 32% (dato raccolto su 1500 cartelle cliniche). Le morti avvengono dalle 2 alle 5 settimane dal contagio e questo significa che c'e' un trascinamento molto lungo. Questa e' anche una delle ragioni per cui continuiamo a vedere un numero di decessi importante".
Coesistenza di altre patologie. "Il numero di persone con molte patologie sono le persone che sono più a rischio di mortalità. Il 63% di chi è deceduto aveva più di tre patologie".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE