VOCE
Coronavirus
20.04.2020 - 16:47
Lo scopo è tracciare i contatti di chi, nel corso della Fase 2, dovesse risultate positivo al Virus. Anzi, questa o un'altra app(che dovesse scegliere il governo) sarebbe indispensabile per affrontare la convivenza con il virus.
Ne ha parlato il governatore del Veneto Luca Zaia tracciando il quadro delle "armi" da mettere in campo nel prossimo futuro.
La app in questione, in assenza di una app nazionale (o se questa, come si teme, dosi teme, dovesse risultare di difficile utilizzo e di ancora minore utilità), sarebbe riservata ai residenti in Veneto e, contrariamente alle indicazioni romane sarebbe "quasi obbligatoria".
"Per essere valida dovrà utilizzarla il 60 per cento delle persone", ha detto Zaia, "e per quanto mi riguarda, trattandosi di un dispositivo volto a garantire la salute pubblica, sarà obbligatoria". Il governatore ha fatto anche un esempio: "Quando un vigile in strada controllerà che uno ha mascherina e guanti, potrà chiedere di verificare anche se sul telefono è attiva la app...".
Il modello, come detto, è quello coreano. La app sarà scaricabile gratuitamente. Bisognerà registrarsi inserendo mail e codice fiscale. Poi bisognerà semplicemente tenere acceso il Bluetooth .
La app attraverso un sistema di codici registrerà per un paio di settimane i contatti (durati almeno un quarto d'ora) avvenuti ad una distanza di meno di 2 metri.
Così, quando una persona risulterà positiva, grazie alla app sarà possibile tradurre quei codici in nomi e contattare chi è venuto in contatto con il contagiato per sottoporlo a tampone.
"C'è bisogno di una grande responsabilità nella fase due, che sarà molto più complessa del lockdown", ha spiegato Zaia. "E non penso che sarà un problema una app che ha una finalità sanitaria di primaria importanza".
Commenti all'articolo
tom_24_it
22 Aprile 2020 - 00:28
BASTAAA POLITICI AVETE ESAGERATO. BASTAAA fesserie. Ma davvero pensate che per pararci il culo dal virus abbiamo bisogno di leggi scritte da un burocrate da dietro la scrivania, che non è mai entrato in un bar perché è servito in tutto e per tutto nei palazzi del governo? Basta. Liberateci e dopo statevene zitti per un bel pezzo che ne abbiamo abbastanza di voi dopo questi 2 mesi. L'ultima legge che è servita a qualcosa in Italia è quella che ha fatto il ministro Sirchia Quella del divieto di fumo nei locali pubblici. Da lì in poi per noi italiani solo penalizzazioni, multe, denunce, tasse e la bastonata degli immigrati a 35 euro al giorno. A LORO. Adesso basta. Liberateci e sparite dalla vista per un pezzo. Meglio vedere i simpson in TV che ancora una volta conte e tutta la compagnia a farci la morale. Nessuno di voi ci ha rimesso niente con il virus. io la cassa integrazione però non Lho ancora vista. BRAVI, SERI, PUNTUALI.
Diego
21 Aprile 2020 - 16:09
Come sono attivi ad IMPORRE alla popolazione le loro infantili volontà, siano altrettanto capaci di procurare al popolo gli smartphone che supportano L'APP da loro richiesta (o dobbiamo richiedere asilo politico per averne diritto).Ogni azienda che vuole rintracciare i propri dipendenti si fa carico delle spese per i cellulari. Va bene che l'azienda ITALIA è il POPOLO ed i dipendenti sarebbero quelli che ci governano.....ma qui si cade nei controsensi della NOSTRA POVERA ITALIA.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 