VOCE
REGIONE DEL VENETO
21.04.2020 - 19:11
La società regionale Infrastrutture Venete ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di “Elettrificazione della linea Adria-Mestre – Tratta compresa tra Adria e Mira Buse”.
L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, secondo quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici e nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione.
E proprio in base alle disposizioni dell’ANAC relative all’emergenza epidemiologica da Covid-19 in materia di procedure di evidenza pubblica ed esecuzione delle relative prestazioni, è stato stabilito che i termini di presentazione delle domande di partecipazione alla gara partano dal 16 maggio prossimo (scadenza il 22 giugno 2020), essendo ritenuto un procedimento urgente e indifferibile in quanto l’attività di progettazione è propedeutica ai prossimi lavori di elettrificazione previsti sulla linea Adria-Mestre nel corso del 2021/2022, da ultimare in tempi compatibili con la consegna dei nuovi treni a trazione elettrica prevista nel periodo secondo semestre 2022 – inizio 2023.
“Con questa progettazione si apre finalmente una nuova fase per la Adria-Mestre – sottolinea l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti –, una delle linee ferroviarie del Veneto che necessita maggiormente di interventi di riqualificazione, velocizzazione e messa in sicurezza. La società Infrastrutture Venete sta confermando la sua importanza strategica nell’azione di potenziamento della mobilità regionale e l’elettrificazione di questa tratta consentirà di migliorare il servizio secondo modelli più performanti e rispondenti alle esigenze dell’utenza”.
L’importo a base di gara, al netto degli oneri, è di 447.045 euro (finanziamento del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020). Tutte le prestazioni oggetto dell’appalto dovranno essere eseguite nel termine complessivo di 180 giorni dalla data di redazione del verbale di avvio delle attività di progettazione.
Il bando di gara verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su quella dell’Unione Europea.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE