VOCE
CSA ADRIA
30.04.2020 - 21:25
Patrizia Bartelle
“Il Direttore del Centro Servizi Anziani di Adria ha revocato l'indennità di chiamata per i dipendenti proprio quando serve di più: la fase di emergenza per il Corona virus. E ciò nonostante sia espressamente prevista dal CCNL di riferimento. Davvero un’idea originale quella di Badiale, infatti, mentre quasi ovunque si cerca di riconoscere ai lavoratori qualche benefit per premiare impegno e senso di responsabilità davanti ai rischi, Adria si fanno ulteriori tagli" scrive la consigliera regionale Patrizia Bartelle.
"Ulteriori, si, perché la situazione del CSA di Adria è critica da molto tempo come dimostrano le ripetute proteste delle Organizzazioni Sindacali negli ultimi anni. Proteste anche clamorose di lavoratori stanchi di essere continuamente bastonati. Ci si aspettava ben altro dai rinnovati Presidente e Consiglio di Amministrazione, quantomeno che la direzione mettesse in campo le necessarie politiche di tutela dei lavoratori che durante la presidenza Passadore si sono tanto attese ma mai viste. Poveri dipendenti del Csa, abbandonati a se stessi dopo aver sperato nelle nomine del Sindaco Barbierato per un cambio di rotta..."
"E ancora più poveri i dipendenti residenti nel Comune di Adria che hanno creduto alle promesse del Sindaco e della sua squadra di esperti in campo socio sanitario e ora si ritrovano con un pugno di mosche in mano. Mi chiedo cosa stia aspettando l'Assessore Regionale alla sanità Lanzarin a commissariare il Direttore Badiale? Sì, il Direttore e non il Consiglio di Amministrazione, si tratta di procedura insolita e irrituale ma cosa altro deve accadere prima che vengano presi provvedimenti seri?"
"Nell'attuale situazione di emergenza solo una presa di posizione forte può risolvere la questione del Csa. È questa la riflessione che mi sento di offrire agli operatori del Csa, alle OO. SS. e all'Assessore regionale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE