VOCE
REGIONE DEL VENETO
30.04.2020 - 22:23
La giunta regionale, su proposta dell'assessore all'ambiente Gianpaolo Bottacin, ha promosso due bandi, espressamente dedicati ai Comuni veneti, al fine di consentire loro la copertura finanziaria degli oneri sostenuti per interventi su siti inquinati.
“Si tratta in un caso di contributi a fondo perduto per un totale di 3 milioni di euro - dettaglia l'assessore Bottacin – che mettiamo a disposizione degli enti locali e che copriranno fino all'80% della spesa complessivamente prevista con un tetto massimo di contributo di 600mila euro per singola progettualità. Nel secondo bando, invece, prevediamo il finanziamento di un milione di euro all’interno di un fondo di rotazione dove potranno essere concessi prestiti in conto capitale fino al 100% della spesa ritenuta ammissibile e un tetto di 200mila euro, con rimborso in quote annuali costanti senza oneri per interessi e una durata massima di anni quindici”.
Circa il bando, che prevede contributi a fondo perduto, saranno ammissibili a finanziamento le spese per le opere di progettazione, caratterizzazione e indagine preliminare connesse con le procedure di cui all’art. 242 e seguenti del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., oltre che gli eventuali complementari interventi di messa in sicurezza di emergenza che si rendessero, nelle diverse circostanze, necessari. I siti oggetto di bonifica potranno riguardare sia aree di proprietà dell’ente sia aree di altra proprietà, ove il Comune territorialmente competente intervenga in sostituzione e in danno del soggetto obbligato inadempiente.
In relazione al fondo di rotazione saranno invece ammissibili a finanziamento gli interventi di bonifica e messa in sicurezza di siti inquinati, anche se oggetto di precedenti contributi e che non risultino conclusi alla data di adozione del bando, compresi quelli su discariche, anche in gestione post mortem, nel caso in cui il soggetto gestore non sia più rintracciabile, sia fallito e non vi siano idonee garanzie finanziarie a copertura dei costi dell’intervento.
“Ancora una volta risorse importanti, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo e di scarsa liquidità per i comuni – evidenzia Bottacin -, che sottolineano la nostra continua vicinanza alle amministrazioni locali, cui cerchiamo di dare quel sostegno che invece in più di qualche occasione manca dal governo centrale”.
“Come per le iniziative dedicati ai privati cittadini – conclude l’assessore - anche con questi interventi in favore del pubblico continuiamo il nostro percorso virtuoso fatto di azioni in armonia con l’ambiente, che hanno come primo obiettivo quello di costruire insieme un mondo pulito e respirabile”.
Per entrambi i bandi le domande, il cui modello è stato pubblicato oggi sul BUR, dovranno pervenire alla PEC ambiente@pec.regione.veneto.it entro il 30 maggio 2020 (per ulteriori informazioni in merito ai contenuti ci si potrà rivolgere alla Direzione Ambiente della Regione Veneto: telefono 041.2792143 – mail ambiente@regione.veneto.it).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE