VOCE
REGIONE DEL VENETO
31.08.2020 - 17:27
L’assessore regionale allo sviluppo economico ha riunito oggi in videoconferenza i presidenti e rappresentanti delle associazioni di categoria e degli enti fieristici del Veneto per discutere gli aggiornamenti relativi alle proposte di interventi per Recovery Plan a supporto del rilancio dell’economia veneta. La Regione, tramite la Conferenza Stato Regioni, ha avviato un confronto con il Governo sulle linee guida del Recovery Plan. Per questo dovrà fornire un pacchetto di proposte di investimento fondamentali per assicurare un rilancio duraturo del sistema economico e, per predisporlo, sono state convocate le categorie economiche dalle quali l’assessore ha raccolto le proposte da sintetizzare e inviare al Governo.
“Credo si possa parlare di sistema veneto che ha avuto massima espressione di collaborazione ed efficienza durante il lockdown – ha sottolineato l’assessore - perché attraverso incontri serratissimi, giorno dopo giorno, non solo abbiamo condiviso quanto stava accadendo, ma soprattutto esigenze e richieste del mondo produttivo Veneto. Questo ha permesso di avere una interlocuzione continua con il Governo nelle varie sedi istituzionali, nei rapporti personali e diretti con i vari ministri e sottosegretari, e ha consentito di presentare ai vari tavoli istituzionali una volontà condivisa del nostro territorio. Ciò ha dato grande forza alla Regione del Veneto di rapportarsi con proposte serie ed efficaci con il Governo che ha dovuto riconoscere la bontà delle nostre proposte proprio in quanto condivise”.
La riunione è stata anche l’occasione per salutare tutti i presidenti, i dirigenti, i funzionari delle varie categorie per il lavoro fatto in questi cinque anni dall’assessorato allo sviluppo economico del Veneto.
“Non c’è stata nessuna polemica politica – ha evidenziato inoltre l’assessore - il senso di responsabilità dei rappresentanti delle nostre categorie economiche ha prevalso rispetto anche alle legittime considerazioni di natura politica. E tutto questo ha dato vita ad un modello straordinario, virtuoso da continuare nei prossimi anni per il quale voglio ringraziare tutti questi rappresentanti delle categorie, così come i dirigenti della Regione che seguono l’area ed il mio staff: tutti insieme hanno permesso di lavorare al meglio per affrontare con efficacia un periodo delicato come quello che stiamo vivendo oggi”.
Le misure messe in campo dalla Regione del Veneto in questi mesi sono state, infatti, il risultato di un grande opera di collaborazione, di ascolto e di interazione con i rappresentanti del mondo produttivo veneto che ha garantito di attivare misure efficaci per la ripresa. Efficacia che i rappresentanti presenti al Tavolo odierno hanno riconosciuto e avvalorato, mettendosi ancora una volta a disposizione in vista della definizione del Recovery Plan.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE