VOCE
REGIONE DEL VENETO
14.11.2020 - 12:26
L'assessore regionale Cristiano Corazzari
VENETO - “Esprimo preoccupazione per la bocciatura da parte della Corte Costituzionale della legge veneta sul controllo di vicinato, è un segnale che va nella direzione contraria rispetto al processo di coinvolgimento dei territori e delle autonomie per il quale stiamo lottando”. Così l’assessore regionale alla sicurezza Cristiano Corazzari commenta la notizia della dichiarazione di incostituzionalità della legge veneta sul controllo di vicinato da parte della Consulta.
“Questa legge rientrava nell’ottica del percorso verso l’autonomia in cui siamo impegnati, la valutazione della Corte va in direzione opposta rispetto al principio di leale collaborazione tra i vari livelli di governo - aggiunge Corazzari - il fine della norma veneta era di disciplinare un fenomeno già diffuso sul territorio e rivelatosi utile ma privo di adeguata regolamentazione a livello legislativo”.
Corazzari è d’accordo con il presidente del consiglio regionale del Veneto nel ricordare che la legge sul controllo di vicinato non autorizza nessuno a sostituirsi alle forze dell’ordine ma al contrario ha favorito importanti operazioni di polizia contribuendo all’aumento della sicurezza delle città.
E, sempre con Ciambetti, rileva un comportamento contraddittorio da parte degli organi statali che da un lato hanno dato il via libera alle prefetture per firmare gli accordi con gli enti locali e dall’altro hanno impugnato la legge veneta denunciando un conflitto di competenza tra Stato e Regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE