Cerca

CONA

Una cassetta per la richiesta delle impegnative contro gli assembramenti

L'iniziativa. La rabbia del sindaco: "In paese c'è anche gente che non rispetta la quarantena"

Una cassetta per la richiesta delle impegnative contro gli assembramenti

Nell’ambulatorio di via Rialto, a Cona, è stata installata una cassetta per la richiesta delle impegnative: ridurrà il rischio di assembramento. In paese sono 67 le persone attualmente positive. Il sindaco Alessandro Aggio avvisa rispetto ad una soluzione alternativa per le richieste delle impegnative che riduce il rischio di assembramento: nell’ambulatorio medico di via Rialto, per ridurre i tempi di attesa ed evitare il rischio di affollamento nella stanza, è stata posizionata una cassetta dove inserire le richieste di impegnative: questo permetterà di non dover attendere o fare la fila per richiederle direttamente al medico.

Il sindaco, inoltre, ha informato rispetto all’ultimo bollettino aggiornato dell’Ulss 3: sono 67 le persone attualmente positive, delle quali una è ricoverata; 101 invece le persone negativizzate.

“Abbiamo ricevuto notizie di persone che non prendono seriamente la quarantena - ha spiegato il sindaco Aggio - già la settimana scorsa abbiamo avvisato i carabinieri che prontamente hanno proceduto al sopralluogo. In ogni caso anche il lavoro delle forze dell’ordine è improbo se manca in noi cittadini in primis il buon senso di non mettere a repentaglio la salute di tutti”.

“Vi ricordo che i negozianti del territorio svolgono servizio a domicilio e per ogni altra evenienza contattate il comune o la protezione civile e vedrete che una soluzione per una qualsiasi urgenza insieme la si trova”, ha concluso il primo cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400