VOCE
La novità
09.06.2021 - 11:51
Dovremo iniziare tutti a prenderci confidenza. Parliamo del Green pass, il certificato verde digitale che consente di viaggiare tra i Paesi dell’Ue senza doversi sottoporre a periodi di quarantena o a tamponi se si è vaccinati o se si è guariti dal Covid negli ultimi 6 mesi.
Il via libera definitivo, l'ultimo, è arrivato nella serata di martedì 8 giugno dal Parlamento europeo che ha approvato il regolamento.
Ufficialmente il Green pass entrerà in funzione il prossimo 1 luglio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e rimarrà in vigore per almeno un anno.
All'attivazione del Green Passa sono già pronti Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Polonia, Lituania, Grecia, Croazia e Spagna, e fuori dai confini Ue anche in Svizzera, Islanda, Norvegia, Liechtenstein.
L’Italia, al momento, pur avendo sviluppato le certificazioni verdi per gli spostamenti nazionali, non è ancora collegata alla rete europea. Ma è solo questione di giorni e per l'1 luglio tutto sarà pronto.
Il Green pass sarà fruibile dalle persone vaccinate (a partire dal 14esimo giorno dopo la vaccinazione), dai guariti dal Covid-negli ultimi 6 mesi, e dalle persone in possesso del referto negativo a un test antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore prima dello spostamento. La certificazione durerà 9 mesi per i vaccinati e 6 mesi per i guariti dal Covid. Ovviamente per chi si sottoporrà al tampone la durata sarà quella di un viaggio e non potrà superare le 48 ore.
Il "pass" sarà costituito da un Qr code e avrà un formato cartaceo ed uno digitale (in questo caso verrà caricato su una App, che sia "Io" o "Immuni". I dati verranno inseriti nel database dalle autorità sanitarie.
La certificazione servirà per potersi spostare nei Paesi dell’Unione Europea e in quelli vicini (come detto sopra) evitando la quarantena.
In Italia si pensa ad un suo utilizzo anche per l'accesso alle discoteche o alle feste o per accedere a matrimoni ed eventi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE